FESTIVAL
FESTIVAL Cairo Video Festival for Video Art and Experimental Film Il Cairo Video Festival torna dopo tre anni, dal 1° al 17 dicembre, con una selezione internazionale di video d’arte e film sperimentali. Organizzato da Medrar for Contemporary Art, l’evento presenta 43 opere video selezionate tra quasi 800 candidature, suddivise in 5 sezioni che comprendono […]
Leggi di piùFESTIVAL
Breaking walls Dance Films Quest’anno arriva la quarta edizione di Breaking Walls Dance Films. Il festival si terrà al Cairo, in Egitto, dal 28 novembre al 5 dicembre 2024. Breaking Walls Dance Films è un’iniziativa della NÜT Dance Company e dell’Istituto Italiano di Cultura del Cairo, lanciata nel 2021. Si tratta di un concorso […]
Leggi di piùForum
Il Forum italo-egiziano “Ponti di pace e comunicazione tra culture, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e Al-Azhar Al-Sharif”. Programmi per gli Istituti Al-Azhar di Luxor e Assuan destinati alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria Panoramica: Il Forum italo-egiziano per la pace e la comunicazione tra le culture è un’iniziativa organizzata dall’Istituto […]
Leggi di piùConferenze “Nel segno di Verrucci”
Conferenze “Nel segno di Verrucci” Ciclo di conferenze dedicate alla presenza italiana nella societa egiziana tra XIX e XX secolo, in connessione con il 150esimo anniversario della nascita del grande architetto Ernesto Verrucci (1874-1945). “Mia nonna era italiana!” l’emigrazione femminile in Egitto A cura di Francesca Cammareri Alla meta del XIX° secolo migliaia di […]
Leggi di piùIIC CINEMA
Maria montessori una vita per i bambini by Gianluca Maria Tavarelli *proiezione della seconda parte Il film racconta la vita di Maria Montessori, pioniera della pedagogia moderna e una delle prime donne italiane a laurearsi in medicina. Attraverso una narrazione intensa e intima, l’opera esplora non solo il suo straordinario percorso professionale, ma anche […]
Leggi di piùConferenze Economia dei Beni Culturali
Ciclo di conferenze sulla valorizzazione dei beni culturali come risorse economiche, dal site management allo sviluppo delle comunità locali. Un “approccio strategico” per la valorizzazione dei beni culturali: il contributo del marketing e dell’intelligenza artificiale. A cura del Prof. Gianluca Gregori, Magnifico Rettore della Università Politecnica delle Marche, Ancona. La nostra epoca […]
Leggi di piùWORKSHOP
IL WORKSHOP INTERNAZIONALE ITALO-EGIZIANO SUI PROGRESSI NELLA DOCUMENTAZIONE, DIGITALIZZAZIONE E TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE SUL PATRIMONIO CULTURALE Il seminario promuove una piattaforma dinamica e collaborativa in cui esperti, studiosi e professionisti italiani ed egiziani condividono conoscenze, ricerche e progressi nel campo della documentazione, della digitalizzazione e delle tecnologie informatiche del patrimonio culturale. Il workshop mira a […]
Leggi di piùMOSTRA
Migrazione di Gamal Meleka La mostra personale del pittore italo – egiziano Gamal Meleka rappresenta senza dubbio un interessante capitolo della cooperazione culturale fra l’Italia e l’Egitto. Nelle sue opere si evidenzia la tecnica che lo ha reso famoso, quello della stratificazione, grazie alla quale l’Autore riesce non solo ad imprimere sulla tela il […]
Leggi di piùCONFERENZA
Salute e tradizione della Dieta Mediterranea dalla Terra alle Stelle La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, avviata nove anni fa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è dedicata alla promozione del settore agroalimentare e della tradizione enogastronomica italiana in tutti i suoi aspetti. L’evento sarà incentrato sul ruolo della nutrizione […]
Leggi di piùCircolo di Lettura
Dopo aver raggiunto un livello intermedio o avanzato di italiano, è arrivato il momento di cimentarsi con l’autentica letteratura italiana. Leggere in italiano è un modo eccellente per affinare le proprie competenze linguistiche, ampliare il proprio vocabolario e immergersi nella cultura italiana. Partecipate al “Circolo di Lettura”, che si tiene settimanalmente presso la biblioteca […]
Leggi di più