Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 17 Nov 2024Dom 17 Nov 2024
Conferenze Missioni CAI 2024 – 2025

    Ciclo di conferenze dedicate ai risultati della collaborazione italo-egiziana nelle missioni archeologiche in corso   Soknopaiou Nesos Project (El-Fayyum): 20 anni di lavoro dell’Università del Salento. A Cura di Prof. Paola Davoli   Il Soknopaiou Nesos Project è stato ideato nel 2004 da Mario Capasso, professore di Papirologia all’Università del Salento, e ora […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Nov 2024Mer 20 Nov 2024
Festival

  Sharm El-Sheikh International Theater Festival for Youth SITFY Il Festival Internazionale di Teatro per la Gioventù di Sharm El-Sheikh (SITFY) è il primo festival internazionale e competitivo per i giovani che si tiene nel Sinai a Sharm El-Sheikh, “terra della pace”. Il SITFY rappresenta uno spazio di incontro e scambio per i giovani talenti […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Nov 2024
Mostra d’arte

  Attraverso la LUCE, il colore Marianna Simonetti nasce a Melfi e inizia la sua formazione artistica all’Accademia delle Belle Arti di Firenze, per poi intraprendere gli studi di architettura a Napoli, dove si laurea nel 2004. A Napoli scopre il proprio stile e si dedica ad una ricerca espressiva durata oltre trent’anni, che rende […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Nov 2024Mer 13 Nov 2024
CONFERENZA

  Conferenze Religioni e Patrimonio Ciclo di conferenze dedicate ai rapporti tra storia religiosa e patrimonio culturale (tangibile e intangibile) Conferenze “Nel segno di Verrucci”  Ciclo di conferenze dedicate alla presenza italiana nella societa egiziana tra XIX e XX secolo, in connessione con il 150esimo anniversario della nascita del grande architetto Ernesto Verrucci (1874-1945). Il […]

Leggi di più
Concluso Dom 10 Nov 2024Dom 10 Nov 2024
IIC CINEMA

IIC CINEMA Don Bosco di Ludovico Gasparini Partendo da un momento tragico in cui don Bosco è in fin di vita, il racconto ripercorre tutte le fasi salienti della sua esistenza: dalle umili origini alla scelta del sacerdozio, dall’incontro con la realtà dei ragazzi affamati, sbandati e prossimi a delinquere alla decisione di dedicarsi con […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Nov 2024Lun 18 Nov 2024
EVENTO SPECIALE

EVENTO SPECIALE Community Art Festival – Nawah for Change Il Community Art Festival – Nawah for Change è l’evento annuale che dispiega il potere delle arti per affrontare questioni sociali importanti. Fin dall’inizio, il festival non solo ha promosso talenti artistici giovanili, ma ha fatto da piattaforma per il dialogo e la discussione di questioni […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Nov 2024Gio 07 Nov 2024
CONFERENZA E MOSTRA FOTOGRAFICA

  VERRUCCI BAY In occasione del 150° anniversario della nascita di Ernesto Verrucci, figura fondamentale per la storia italiana ed egiziana e per il dialogo tra le due culture, si celebra il suo lascito con una mostra fotografica in suo onore al Museo di Palazzo Manial. La mostra sarà preceduta da una conferenza di presentazione […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Nov 2024Mer 06 Nov 2024
CONFERENZA

  Conferenze Religioni e Patrimonio Ciclo di conferenze dedicate ai rapporti tra storia religiosa e patrimonio culturale (tangibile e intangibile) Il restauro dei Luoghi Santi durante il Sultanato mamelucco  In collaborazione con IFAO (Institut français d’archéologie orientale) del Cairo, CNRS (Centre National des Recherches Scientifiques), ERC COG “ChrIs-Cross”. A cura della Dott.ssa Camille Rouxpetel, PhD. […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Nov 2024Mar 05 Nov 2024
FESTIVAL DI MUSICA

  Cairo Jazz Festival | Jacopo Ferrazza & Simona Severini – Italia NAUSICA è un dialogo tra due musicisti simili, come Simona Severini e Jacopo Ferrazza che, dopo anni di conoscenza, si incontrano per la prima volta sul palco. Questa collaborazione artistica crea un rapporto tra la canzone e il jazz; tra struttura e improvvisazione; […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Nov 2024Lun 04 Nov 2024
IIC CINEMA

  Sant’ Agostino di Christian Duguay Era il 24 agosto del 410 quando si concluse l’assedio di Roma da parte dei Visigoti. La capitale dell’Impero, che per secoli aveva dominato il mondo, si piegava ora sotto il peso di un’orda barbarica di cinquantamila uomini, entrati come un fiume in piena dalla Porta Salaria. Fu una […]

Leggi di più