Soft opening: la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel mondo
Soft opening: la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel mondo L’Italiano e il libro: il mondo fra le righe (14 – 21 Ottobre 2024) Conferenza: “Progetti di traduzione” a cura del Prof. Eid Abdelrazek. Nel corso di un dibattito aperto al pubblico, sarà presentata una dispensa che raccoglie i contributi degli studenti di […]
Leggi di piùMostra
Mostra Sami Gabra a Tuna El Gebel La mostra permanente sulla necropoli di Tuna el Gebel sarà inaugurata mercoledì 16 Ottobre presso l’eco lodge di New Hermopolis (Governatorato di El Minya). L’obiettivo dell’iniziativa é valorizzare uno dei siti archeologici più importanti dell’Egitto greco-romano. Sotto il regno dell’imperatore Antonino Pio, venne eretta a Tuna el […]
Leggi di piùSoft opening: La XXIV Settimana della Lingua Italiana nel mondo
L’Italiano e il libro: il mondo fra le righe (14 – 21 Ottobre 2024) Inaugurazione della fiera settimanale del libro, dedicata alle opere tradotte dall’arabo in italiano, in collaborazione con l’editrice Osiris. Durante l’evento, verrà premiata la Dott.ssa Fatmaelzahraa Abdalla, vincitrice del concorso per traduttori dall’italiano all’arabo “M’Illumino d’immenso”, bandito in collaborazione con […]
Leggi di piùla XXIV Settimana della Lingua Italiana nel mondo L’Italiano
Soft opening: la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel mondo L’Italiano e il libro: il mondo fra le righe (14 – 21 Ottobre 2024) Mostra d’arte visiva, intitolata “IL RITORNO NEL GIORNO”: disegni e taccuini di viaggio dell’artista italo-svizzera Sighanda Dominique. Il concetto originale della mostra è basato sull’idea di ricreare, nello spazio espositivo, gli […]
Leggi di piùIIC CINEMA
IIC CINEMA Tramite amicizia di Alessandro Siani Lorenzo è il proprietario di un’agenzia, “Tramite Amicizia”, che offre amici a noleggio. Se hai bisogno di conforto, compagnia o semplicemente di un consiglio per fare shopping, Lorenzo è il finto amico che fa per te! Affabile, premuroso e gentile: insomma, l’amico perfetto. Questa volta, però, a […]
Leggi di piùFILM FESTIVAL
Film My Design La terza edizione di Film My Design Festival (FMD) torna con storie ancora più stimolanti su design, architettura e vita urbana. Come da programma, saranno proiettati due film italiani: “Tufo” e “Green over Grey”, seguiti da un dibattito con il regista Mattia Colombo. Film My Design (FMD) è il primo […]
Leggi di piùCONFERENZA
14ª Conferenza Internazionale dell’Istituto Italiano di Cultura su Creatività, Innovazione e Tecnologia: Ambiente e Conservazione della Natura Obiettivi: Condivisione e diffusione della conoscenza Innovazioni e migliori pratiche nella conservazione ambientale e della natura Conservazione della biodiversità Adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici Gestione sostenibile delle risorse Da mercoledì 2 ottobre a sabato […]
Leggi di piùCONFERENZA
14ª Conferenza Internazionale dell’Istituto Italiano di Cultura su Creatività, Innovazione e Tecnologia: Scienze Umanistiche. Obiettivi: – Favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze – Promuovere la collaborazione internazionale – Rafforzare l’interazione tra settore pubblico e privato – Stimolare l’innovazione e la ricerca scientifica – Accrescere la consapevolezza del pubblico su temi chiave Da […]
Leggi di piùCONFERENZA
14ª Conferenza Internazionale dell’Istituto Italiano di Cultura su Creatività, Innovazione e Tecnologia: Arte e Design Obiettivi: Scambio e diffusione di conoscenze Esplorazione delle innovazioni artistiche Studio dell’impatto della tecnologia digitale sulle arti Sviluppo di competenze creative, pensiero critico e design Da mercoledì 2 ottobre a sabato 5 ottobre Per maggiori informazioni e iscrizioni: […]
Leggi di piùCONFERENZA
14ª Conferenza Internazionale dell’Istituto Italiano di Cultura su Creatività, Innovazione e Tecnologia: Educazione e Apprendimento Argomenti discussi: – Esperienze accademiche – Assicurazione della qualità dell’insegnamento a livello nazionale e internazionale – Valutazioni – Metodologie di ricerca – Centri e programmi di ricerca – Collegamenti tra educazione e ricerca – Gestione della ricerca – […]
Leggi di più