Lingua e Cultura
Ogni anno, mezzo milione di studenti frequentano corsi di lingua italiana fuori dall’Italia, in tutti i Paesi del mondo.
Perché lo fanno?
– L’Italiano è una lingua di cultura. Conoscerlo significa avere accesso a un patrimonio letterario di fondamentale importanza per la storia d’Europa, a testi umanistici e scientifici di valore, alla produzione teatrale, musicale, operistica, cinematografica e televisiva italiana.
– L’Italiano è una lingua di studio. Sono molti gli studenti che ogni anno
decidono di frequentare le nostre Scuole, le nostre Università, le nostre Accademie, le nostre Biblioteche.
– L’Italiano è una lingua di lavoro. Manager, imprenditori, tecnici, maestranze, lavoratori entrano in contatto con il mondo industriale, artigianale e dei servizi italiani che varcano le frontiere del nostro paese.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria dei corsi:
Email: iiccairo.corsi@gmail.com
Tel. +201032904057 – +202 27358791
Orario di ufficio: da domenica a giovedì dalle 09.00 alle 16.00