© IIC Cairo
L’Istituto Italiano di Cultura al Cairo, Ufficio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, diffonde e promuove in Egitto la conoscenza della lingua e della cultura italiana, organizza eventi culturali ad ampio raggio, in collaborazione con le istituzioni culturali egiziane ed in sinergia con il Sistema Paese; risponde alle richieste di informazioni sulla cultura italiana e sul sistema universitario italiano; organizza corsi di lingua e cultura italiana ed è in costante contatto con tutte le Università egiziane nelle quali si insegnano lingua e cultura italiana.
L’Istituto Italiano di Cultura Il Cairo funge da coordinatore degli IIC dell’Area Mediorientale e Sub-Sahariana attraverso lo scambio di progetti e l’organizzazione di eventi culturali in comune. L’Istituto Italiano di Cultura del Cairo offre al pubblico egiziano i seguenti servizi:
- corsi di lingua e civiltà italiana tenuti da docenti madrelingua e/o qualificati per l’insegnamento dell’italiano come L2;
- prestito e consultazione degli oltre 36 mila volumi in lingua italiana presso la Biblioteca “Giuseppe Ungaretti”, a disposizione degli allievi dei corsi e degli abbonati;
- informazione e documentazione sull’Italia nel campo culturale ed accademico;
- informazione sulla concessione di borse di studio;
- informazione sulle università in Italia.
PS: Le dichiarazioni di valore di titoli di studio e professionali vengono rilasciate presso l’UFFICIO CONSOLARE dell’Ambasciata d’Italia Il Cairo.
Per le manifestazioni concertistiche, per alcune mostre d’arte e per gli eventi di maggior rilievo, l’Istituto si avvale della collaborazione delle Istituzioni culturali egiziane: Ministero della Cultura, Ministero della Pubblica Istruzione, Ministero dell’Istruzione Superiore, Consiglio Superiore delle Antichità, Consiglio Superiore della Cultura, Opera House del Cairo, Teatro Sayed Darwish di Alessandria, Biblioteca Alessandrina, Museo Egizio e Museo Nazionale della Civiltà Egizia del Cairo, Must University del Cairo, Museo Nazionale e Museo Greco Romano di Alessandria. Tra i principali festival ed eventi cui l’Istituto è solito partecipare attivamente e regolarmente si annoverano: il Festival Internazionale del Cinema del Cairo, il Festival del Cinema del Mediterraneo di Alessandria, il Festival Internazionale del Cinema di El Gouna, il Festival del Teatro Internazionale per Giovani di Sharm El Sheik, il Festival di Danza Contemporanea, la Biennale d’arte del Cairo, la Fiera Internazionale del Libro del Cairo. L’Istituto partecipa altresì con gli altri Paesi membri a manifestazioni culturali organizzate dalla Delegazione dell’Unione Europea al Cairo, tra cui vale la pena ricordare almeno il Cairo Jazz Festival, Animatex, She Arts ed il Panorama Film Festival.
Centro Archeologico Italiano – IIC Cairo
Il Centro ha come obiettivo primario quello di sostenere tutti i progetti di ricerca e le missioni archeologiche degli studiosi italiani in Egitto, diffondendo la tradizione egittologica italiana sia attraverso la pubblicazione costante dei risultati delle indagini archeologiche e delle ricerche sul campo sia attraverso l’organizzazione di conferenze e mostre di studiosi di chiara fama.