Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 24 Nov 2024Dom 24 Nov 2024
Conferenze Economia dei Beni Culturali

  Ciclo di conferenze sulla valorizzazione dei beni culturali come risorse economiche, dal site management allo sviluppo delle comunità locali.    Un “approccio strategico” per la valorizzazione dei beni culturali: il contributo del marketing e dell’intelligenza artificiale. A cura del Prof. Gianluca Gregori, Magnifico Rettore della Università Politecnica delle Marche, Ancona.   La nostra epoca  […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Nov 2024Lun 25 Nov 2024
WORKSHOP

  IL WORKSHOP INTERNAZIONALE ITALO-EGIZIANO SUI PROGRESSI NELLA DOCUMENTAZIONE, DIGITALIZZAZIONE E TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE SUL PATRIMONIO CULTURALE Il seminario promuove una piattaforma dinamica e collaborativa in cui esperti, studiosi e professionisti italiani ed egiziani condividono conoscenze, ricerche e progressi nel campo della documentazione, della digitalizzazione e delle tecnologie informatiche del patrimonio culturale. Il workshop mira a […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Nov 2024Gio 21 Nov 2024
MOSTRA

   Migrazione di Gamal Meleka La mostra personale del pittore italo – egiziano Gamal Meleka rappresenta senza dubbio un interessante capitolo della cooperazione culturale fra l’Italia e l’Egitto. Nelle sue opere si evidenzia la tecnica che lo ha reso famoso, quello della stratificazione, grazie alla quale l’Autore riesce non solo ad imprimere sulla tela il […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Nov 2024Gio 21 Nov 2024
CONFERENZA      

  Salute e tradizione della Dieta Mediterranea dalla Terra alle Stelle La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, avviata nove anni fa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è dedicata alla promozione del settore agroalimentare e della tradizione enogastronomica italiana in tutti i suoi aspetti. L’evento sarà incentrato sul ruolo della nutrizione […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Nov 2024Dom 17 Nov 2024
Storia della cucina italiana a fumetti. Dalle tagliatelle etrusche al tiramisù

I fumetti, tradotti anche in arabo, ripercorrono la storia della tradizione culinaria italiana, dai tempi degli Etruschi ai Romani, passando per le influenze arabe e americane, raccontando i piatti che caratterizzano la nostra cucina quotidiana.   Con la speciale partecipazione di Massimo Acciarini, accademico dal 2016, è stato nominato Legato della Legazione Il Cairo da Luglio 2024. Acciarini ha […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Nov 2024Mer 20 Nov 2024
Circolo di Lettura

  Dopo aver raggiunto un livello intermedio o avanzato di italiano, è arrivato il momento di cimentarsi con l’autentica letteratura italiana. Leggere in italiano è un modo eccellente per affinare le proprie competenze linguistiche, ampliare il proprio vocabolario e immergersi nella cultura italiana. Partecipate al “Circolo di Lettura”, che si tiene settimanalmente presso la biblioteca […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Nov 2024Mar 19 Nov 2024
Ciclo Archeologia nelle Scuole

  Ciclo di incontri introduttivi all’archeologia per allievi delle scuole medie e superiori, con particolare attenzione al patrimonio egiziano (antico, greco-romano, copto e islamico).   Iniziativa  in collaborazione con l’Ufficio Scolastico dell’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Salesiano Don Bosco e l’Associazione Kemet Heritage Club.    Primo appuntamento: Istituto Don Bosco del Cairo, 19 novembre 2024. Una serie […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Nov 2024Lun 18 Nov 2024
IIC CINEMA

  Maria montessori una vita per i bambini by Gianluca Maria Tavarelli Il film racconta la vita di Maria Montessori, pioniera della pedagogia moderna e una delle prime donne italiane a laurearsi in medicina. Attraverso una narrazione intensa e intima, l’opera esplora non solo il suo straordinario percorso professionale, ma anche aspetti meno noti della […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Nov 2024Lun 18 Nov 2024
SPETTACOLO TEATRALE

  Marco Polo In occasione dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, l’Istituto Italiano di Cultura Il Cairo, in collaborazione con Ponte tra Culture soc. coop., si terrà lo spettacolo “Marco Polo” scritto da Michele Santeramo, interpretato da Riccardo Rigamonti e diretto da Gianluca Barbadori. Marco Polo, il protagonista dello spettacolo, parla dei suoi […]

Leggi di più
Concluso Dom 17 Nov 2024Dom 17 Nov 2024
SPETTACOLO TEATRALE

  Marco Polo In occasione dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, l’Istituto Italiano di Cultura Il Cairo, in collaborazione con Ponte tra Culture soc. coop., si terrà lo spettacolo “Marco Polo” scritto da Michele Santeramo, interpretato da Riccardo Rigamonti e diretto da Gianluca Barbadori. Marco Polo, il protagonista dello spettacolo, parla dei suoi […]

Leggi di più