CONFERENZA
Seminario: Esplorare l’Egitto attraverso la Storia e le Storiografie Stampa dell’Egittologia in arabo nell’Egitto del XIX secolo a cura di Prof. Ahmed Mansour e Prof. Fatma Keshk Patner Scientifici: IFAO, DAIK, CAI-IIC, NVIC, PCMA. la ripresa delle sessioni del seminario “Exploring Egypt: Histories and Historiographies”, un’iniziativa congiunta dell’Ifao e del DAIK, a cui quest’anno […]
Leggi di piùEVENTO SPECIALE
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Su indicazioni del Ministro Tajani, la Farnesinai e la sua rete estera aderiscono anche quest’anno, alla campagna “Orange the World: End Violence against Women Now!”, promossa da UN Women, che dà il via a 16 giorni di iniziative a fianco della società civile. Il 10 […]
Leggi di piùIIC CINEMA
IIC CINEMA Il gattopardo di Luchino Visconti Adattamento del celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, dramma storico ambientato in Sicilia durante l’unificazione italiana negli anni 1860, che racconta il declino dell’aristocrazia e l’ascesa di un nuovo ordine sociale. La storia segue il Principe Fabrizio Salina, un nobile siciliano orgoglioso ma malinconico, testimone della graduale […]
Leggi di piùMostra
Mostra Il restauro del MONASTERO ROSSO: l’ingegno e la storia Inaugurazione della mostra fotografica sul Monastero Rosso, che illustra il meticoloso processo di restauro e l’impegno dei restauratori. La mostra offre una visione unica della conservazione del patrimonio copto. Il Monastero Rosso, la controparte gemella del Monastero Bianco, è un antico sito dedicato ai Santi […]
Leggi di piùFESTIVAL
FESTIVAL Breaking walls Dance Films (Cerimonia di chiusura) Anche quest’anno ha preso il via la quarta edizione di Breaking Walls Dance Films. Il festival si è tenuto al Cairo, in Egitto, dal 28 novembre al 5 dicembre 2024. Breaking Walls Dance Films è un’iniziativa della NÜT Dance Company e dell’Istituto Italiano di Cultura del Cairo, […]
Leggi di piùCiclo Archeologia nelle Scuole
Ciclo di incontri introduttivi all’archeologia per allievi delle scuole medie e superiori, con particolare attenzione al patrimonio egiziano (antico, greco-romano, copto e islamico). Iniziativa in collaborazione con l’Ufficio Scuole dell’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Salesiano Don Bosco e l’Associazione Kemet Heritage Club. Secondo appuntamento: Istituto Don Bosco del Cairo, 3 dicembre 2024. Incontri rivolti […]
Leggi di piùIeri, Oggi, Domani
Ieri, Oggi, Domani di Vittorio de Sica Trio di novelle, tre ritratti di donna che si avvalgono dell’eclettico brio interpretativo di Sophia Loren, esplorano l’amore e le relazioni, affrontando temi come il desiderio, le differenze sociali e la condizione femminile con leggerezza e profondità. Adelina, tratta da un soggetto di Eduardo De Filippo, è una […]
Leggi di piùBreaking Walls Dance Films
Breaking Walls Dance Films Proiezione di 9 dei 33 film selezionati da 20 nazioni diverse per la quarta edizione di Breaking Walls Dance Films, dal 28 novembre al 5 dicembre 2024 Axel’s Just Dreaming, Diana, Dancing with my invisible friend, In the same boat, Last winter was cold, Hèr à èg Heima, Sheep, When He […]
Leggi di piùConferenze Missioni CAI 2024 – 2025
Conferenze Missioni CAI 2024 – 2025 Ciclo di conferenze dedicate ai risultati della collaborazione italo-egiziana nelle missioni archeologiche in corso Iniziativa in collaborazione con il CNR- ISPC (Consiglio Nazionale delle Ricerche -Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale). Approcci innovativi al passato dell’Antico Egitto il contributo del CNR – Italia alla ricerca archeologica. Scavi del CNR […]
Leggi di piùFESTIVAL
FESTIVAL Cairo Video Festival for Video Art and Experimental Film Il Cairo Video Festival torna dopo tre anni, dal 1° al 17 dicembre, con una selezione internazionale di video d’arte e film sperimentali. Organizzato da Medrar for Contemporary Art, l’evento presenta 43 opere video selezionate tra quasi 800 candidature, suddivise in 5 sezioni che comprendono […]
Leggi di più