Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 28 Dic 2024Lun 30 Dic 2024
Forum

  Il Forum italo-egiziano “Ponti di pace e comunicazione tra culture, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e Al-Azhar Al-Sharif”. Programmi per gli Istituti Al-Azhar di Luxor e Assuan destinati alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria Panoramica: Il Forum italo-egiziano per la pace e la comunicazione tra le culture è un’iniziativa organizzata dall’Istituto […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Dic 2024Lun 23 Dic 2024
IIC CINEMA

IIC CINEMA Cristo si è fermato a Eboli di Francesco Rosi   Tratto dal romanzo autobiografico omonimo di Carlo Levi, che fu condannato al confino dalla dittatura fascista, il film racconta il suo arrivo a Eboli, un piccolo paese nelle terre desolate della Lucania. Lontano dalla vita cittadina, si ritrova in un villaggio isolato, dove […]

Leggi di più
Concluso Dom 22 Dic 2024Mar 24 Dic 2024
Forum

  Il Forum italo-egiziano “Ponti di pace e comunicazione tra culture, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e Al-Azhar Al-Sharif”. Programmi per gli Istituti Al-Azhar di Luxor e Assuan destinati alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria Panoramica: Il Forum italo-egiziano per la pace e la comunicazione tra le culture è un’iniziativa organizzata dall’Istituto […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Dic 2024Gio 19 Dic 2024
Il Secondo Workshop Italo-Egiziano sull’ “Intelligenza Artificiale, l’Internet delle Cose e le Applicazioni di Cybersecurity”.

    17 -19 dicembre 2024 presso l’Istituto Italiano di Cultura, Zamalek, Cairo. Istituto Italiano di Cultura (Centro Archeologico Italiano) Visione: Il workshop mira a sviluppare una piattaforma dinamica e collaborativa che unisca l’Italia e l’Egitto per far progredire le competenze nel campo dell’intelligenza artificiale (AI) e della cybersecurity. Mettendo insieme i punti di forza […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Dic 2024Lun 16 Dic 2024
IIC CINEMA

  Divorzio all’italia di Marcello Mastroianni Invaghitosi della giovane e bella vicina, il barone Cefalù studia un piano per sbarazzarsi della moglie, innamorata ma opprimente, facendolo sembrare un delitto d’onore. Astutamente, progetta una strategia per raggiungere il suo scopo, coinvolgendo uno spasimante della moglie, del tutto ignaro delle reali intenzioni del barone. La tragedia del […]

Leggi di più
Concluso Dom 15 Dic 2024Dom 15 Dic 2024
CONFERENZA

  Seminario: Esplorare l’Egitto attraverso la Storia e le Storiografie Stampa dell’Egittologia in arabo nell’Egitto del XIX secolo  a cura di Prof. Ahmed Mansour e Prof. Fatma Keshk Patner Scientifici: IFAO,  DAIK, CAI-IIC, NVIC, PCMA. la ripresa delle sessioni del seminario “Exploring Egypt: Histories and Historiographies”, un’iniziativa congiunta dell’Ifao e del DAIK, a cui quest’anno […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Dic 2024Mar 10 Dic 2024
EVENTO SPECIALE

  Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Su indicazioni del Ministro Tajani, la Farnesinai e la sua rete estera aderiscono anche quest’anno, alla campagna “Orange the World: End Violence against Women Now!”, promossa da UN Women, che dà il via a 16 giorni di iniziative a fianco della società civile. Il 10 […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Dic 2024Lun 09 Dic 2024
IIC CINEMA

IIC CINEMA Il gattopardo di Luchino Visconti Adattamento del celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, dramma storico ambientato in Sicilia durante l’unificazione italiana negli anni 1860, che racconta il declino dell’aristocrazia e l’ascesa di un nuovo ordine sociale. La storia segue il Principe Fabrizio Salina, un nobile siciliano orgoglioso ma malinconico, testimone della graduale […]

Leggi di più
Concluso Dom 08 Dic 2024Dom 08 Dic 2024
Mostra

Mostra Il restauro del MONASTERO ROSSO: l’ingegno e la storia Inaugurazione della mostra fotografica sul Monastero Rosso, che illustra il meticoloso processo di restauro e l’impegno dei restauratori. La mostra offre una visione unica della conservazione del patrimonio copto. Il Monastero Rosso, la controparte gemella del Monastero Bianco, è un antico sito dedicato ai Santi […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Dic 2024Gio 05 Dic 2024
FESTIVAL 

FESTIVAL  Breaking walls Dance Films (Cerimonia di chiusura) Anche quest’anno ha preso il via la quarta edizione di Breaking Walls Dance Films. Il festival si è tenuto al Cairo, in Egitto, dal 28 novembre al 5 dicembre 2024. Breaking Walls Dance Films è un’iniziativa della NÜT Dance Company e dell’Istituto Italiano di Cultura del Cairo, […]

Leggi di più