Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 13 Apr 2025Lun 14 Apr 2025
MOSTRA D’ARTE

  Il mondo magico della terracotta tra Egitto ed Italia In occasione della Giornata del Made in Italy 2025, dedicata al tema delle Disuguaglianze: il design per una vita migliore, l’Istituto Italiano di Cultura Il Cairo collabora con l’associazione cairota Geodia Egypt per la mostra Il mondo magico della terracotta tra Egitto ed Italia. Vengono […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Apr 2025Gio 17 Apr 2025
MOSTRA D’ARTE E ARCHITETTURA STORICA

  L’arte di tagliare la pietra nell’architettura del Cairo Islamica, A cura del Prof. Philippe Bastide, Université Française d’Égypte In occasione della Giornata Internazionale dei Monumenti e dei Siti (IDMS), che si celebra venerdì 18 aprile, il Centro Archeologico Italiano organizza eventi speciali durante tutto il mese di aprile. La Mostra sara’ inaugurata da una […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Apr 2025Gio 10 Apr 2025
CONFERENZA

  Materia e Idea: La pietra tra tradizione e modernità   In occasione della Giornata Internazionale dei Monumenti e dei Siti (IDMS), che si celebra venerdì 18 aprile, il Centro Archeologico Italiano organizza eventi speciali durante tutto il mese di aprile. Temi principali: Sostenibilità Ecologica delle Strutture in Pietra: Il Ruolo dell’Innovazione e della Ricerca […]

Leggi di più
Concluso Dom 16 Mar 2025Mer 30 Apr 2025
52a Edizione dei Premi Internazionali Ennio Flaiano

Sono aperte le candidature alla 52a edizione del Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Luca Attanasio. Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, istituito nel 2002 e intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio, giunge alla sua XXIV edizione, con la conferma anche della “Sezione giovani under 35“. Promosso e organizzato nell’ambito dei Premi Internazionali Flaiano, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano e dalla Fondazione Edoardo Tiboni, il […]

Leggi di più
Concluso Dom 16 Mar 2025Ven 23 Mag 2025
Prima edizione del Premio Leggiamoci 2025

  Si segnala l’edizione 2025 del Premio Leggiamoci, promosso da Fondazione Bellonci, CEPELL e BPER Banca, in collaborazione con il MAECI. I giovani dai 13 ai 19 anni possono concorrere, inviando un racconto testuale o per immagini a tema libero. Scadenza 23 maggio pv ore 12:00. Scarica qui il bando    

Leggi di più
Concluso Sab 01 Mar 2025Sab 15 Mar 2025
CORSI DI ITALIANO – ITALIAN COURSES

CORSI DI ITALIANO Sono aperte le iscrizioni ai corsi generali in presenza/online (sessione aprile-maggio 2025). Il corso verrà effettuato in presenza presso le nostre sedi di Zamalek e Downtown e online tramite piattaforma Zoom, con insegnanti madrelingua/bilingue. – Durata: 40 ore, dal 5 aprile al 25 maggio, 2025. – Orario: 3 volte a settimana, stabilite […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Feb 2025Ven 28 Feb 2025
Forum

Forum Il Forum italo-egiziano “Ponti di pace e comunicazione tra culture” Programmi per gli Istituti Al-Azhar di Luxor e Assuan destinati alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria Il Forum Italo-Egiziano per la Pace e la Comunicazione tra le Culture è un’iniziativa realizzata in collaborazione con Al-Azhar Al-Sharif, volta a promuovere la comprensione reciproca, il […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Feb 2025Mar 25 Feb 2025
SPETTACOLO DI DANZA

  Amleto presentato da Imperfect Dancers Company Amleto, la pluripremiata produzione, acclamata come il punto culminante di numerosi festival, esplora le complesse e ambigue relazioni tra gli individui. È un viaggio attraverso i labirinti intricati dell’anima umana. Una giovane donna si ritrova intrecciata con la figura della sua omonima, l’Ofelia di Shakespeare. Le parole prendono […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Feb 2025Gio 27 Feb 2025
SIMPOSIO E LABORATORI

  La Scuola Internazionale Winter Italo-Egiziana su “Bioarcheologia e Bio Eredità” Simposio Internazionale su “Bioarcheologia e Bio Eredità” Il simposio si propone di connettere il passato e il presente, esplorando la complessa relazione tra il patrimonio biologico e gli studi archeologici. L’obiettivo è promuovere la collaborazione interdisciplinare tra scienziati, archeologi ed esperti di patrimonio culturale […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Feb 2025Lun 24 Feb 2025
IIC CINEMA

  “PER TUTTA LA VITA” di Paolo Costella “Finché morte non vi separi”… Ma cosa succederebbe se, invece della morte, fosse un giudice a separare una coppia, annullando il matrimonio dopo aver scoperto che il prete che li aveva sposati non era un vero sacerdote? Come reagireste se, dopo anni di convivenza e promesse, foste […]

Leggi di più