CONCERTO
PAOLO ANGELI – strumento orchestra unico Tra i più grandi innovatori della scena musicale internazionale, originario di Palau (Sardegna), Angeli ha rivoluzionato la tradizione della chitarra sarda con la creazione della chitarra sarda preparata: uno strumento-orchestra a 25 corde, arricchito da martelletti, eliche e ponti personalizzati. Un laboratorio sonoro che fonde improvvisazione, free jazz, […]
Leggi di piùCorso di recupero grammaticale
Corso di revisione grammaticale – Livello A2.2 e superiori (QCER) L’Istituto Italiano di Cultura organizza un corso di revisione grammaticale rivolto a tutti gli studenti che hanno già completato il livello A2.2 o superiore. Il corso ha l’obiettivo di chiarire ambiguità e difficoltà riscontrate nell’apprendimento della lingua italiana, oltre a fornire supporto a chi […]
Leggi di piùIIC CINEMA
Dafne di Federico Bondi Dafne ha trentacinque anni, un lavoro che le piace, amici e colleghi che le vogliono bene. Ha la sindrome di Down e vive insieme ai genitori, Luigi e Maria. L’improvvisa scomparsa della madre manda in frantumi gli equilibri familiari: Dafne è costretta ad affrontare non solo il lutto ma anche […]
Leggi di piùConferenza
“Tradizioni e costumi copti” Padre Milad Shehata Docente di Liturgia Orientale Direttore Centro Culturale Francescano Diacono. Moris Wahib Docente – Collegio Ecclesiastico Copto Ortodosso Introduzione Prof. Giuseppe Cecere Coordinatore del CAI-IIC Conferenza in lingua araba – disponibile sia in presenza che online Evento gratuito e aperto al pubblico nei limiti […]
Leggi di piùSEMINARIO
Esplorare l’Egitto: Storie e storiografie Urban Historiography in Cairo and Ismailia Partners: CAI-IIC, DAIK, IFAO, NVIC, PCMA. Esplorare l’Egitto: Storie e storiografie. Questa serie di seminari è realizzata in collaborazione tra il Centro Archeologico Italiano dell’Istituto Italiano di Cultura del Cairo (CAI-IIC), l’Institut français d’archéologie orientale (ifao), l’Istituto Archeologico Germanico del Cairo (DAIK), […]
Leggi di piùIIC CINEMA
Comedians di Gabriele Salvatores “Comedians” esplora il significato profondo della comicità contemporanea, ponendo interrogativi sui suoi limiti e sul suo ruolo nella società attuale attraverso la storia di sei aspiranti comici stanchi della mediocrità delle loro vite, che al termine di un corso serale di stand-up si preparano ad affrontare la prima esibizione […]
Leggi di piùCONVEGNO
Il Contributo dell’IA nella conservazione museale: un focus sul restauro delle mummie Partner Organizzatori: Il Museo Egizio del Cairo (EMC) Il Centro Archeologico Italiano dell’Istituto Italiano di Cultura (CAI-IIC) Il Dipartimento di Restauro delle Mummie e Conservazione dei Resti Umani – Settore Progetti – MOTA (Ministero Egiziano del Turismo e delle Antichità) L’Associazione Egiziana […]
Leggi di piùCONVENGO
“Arte e Architettura Copta: segni vivi attraverso i sentieri della Storia” Temi principali: – Influenze e interazioni tra l’arte copta e le altre tradizioni artistiche; – L’architettura copta: origini e segni distintivi. Introduzione e note: – Padre Milad Shehada, Docente di Liturgia Orientale, Direttore del Centro Culturale Francescano – Prof. Giuseppe Cecere, Coordinatore del Centro […]
Leggi di piùEVENTO SPECIALE
Empower Her Art EHAF è un forum internazionale che si tiene annualmente per sostenere e celebrare le artiste di tutto il mondo. Dopo il successo della prima edizione nel 2023, la terza edizione di EHAF si terrà dal 16 al 21 maggio 2025 al Grande Museo Egizio. La mostra ospiterà centinaia di artiste […]
Leggi di piùIIC CINEMA
Chiara Lubich di Giacomo Campiotti Il film, realizzato in occasione del centenario della nascita di Chiara Lubich, è liberamente ispirato alla vita della fondatrice del Movimento dei Focolari, nato nel 1943 con l’obiettivo di promuovere la fratellanza universale come base per il dialogo e la pace tra gli uomini. In quell’anno, a Trento, […]
Leggi di più