Dal Colonialismo Museografico Al Fenomeno Degli Iper-Musei Globali In Egitto di Andrea Lauria
CONFERENZA La conferenza esplorerà l’evoluzione della museografia egiziana, partendo dai “musei coloniali” del XIX/XX secolo fino ad arrivare all’iper-museo del XXI secolo. Nella prima parte, verrà analizzato il fenomeno del colonialismo museografico in Egitto, mettendo a confronto il Museo Greco-Romano di Alessandria e il Museo Egizio del Cairo con il modello museografico europeo. La […]
Leggi di piùLa 13ª Conferenza Internazionale sulla Pianificazione, la Sostenibilità e la Ricerca Futura nelle Scienze Umane (ICPSFH)
La conferenza, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, dal Centro Internazionale per lo Sviluppo Sostenibile presso la Fondazione Futuro dell’Egitto, dall’Accademia dei Romani, dalla Facoltà di El Alsun dell’Università di Luxor, e con la partecipazione di membri accademici dell’Università di Luxor e dell’Università Sapienza di Roma, si terrà a Nuweiba, Dahab e Taba dal 9 al […]
Leggi di piùLa 13ª Conferenza Internazionale sulla Pianificazione, la Sostenibilità e la Ricerca Futura nell’Istruzione (ICPSFE)
CONFERENZA Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, dal Centro Internazionale per lo Sviluppo Sostenibile presso la Fondazione Futuro dell’Egitto, dall’Accademia dei Romani, dalla Facoltà di Alsun dell’Università di Luxor, e con la partecipazione di membri accademici dell’Università di Luxor e dell’Università Sapienza di Roma. La conferenza si terrà a Nuweiba, Dahab e Taba dal 9 […]
Leggi di piùLa 13ª Conferenza Internazionale sulla Pianificazione, la Sostenibilità e la Ricerca Futura sull’Ambiente e la Conservazione della Natura (ICPSFEN)
CONFERENZA La 13ª Conferenza Internazionale sulla Pianificazione, la Sostenibilità e la Ricerca Futura sull’Ambiente e la Conservazione della Natura (ICPSFEN) Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, dal Centro Internazionale per lo Sviluppo Sostenibile della Fondazione Futuro dell’Egitto, dall’Accademia dei Romani, dall’Istituto di Ricerca Tecnologica Alimentare presso il Centro di Ricerca Agricola, e con la partecipazione di […]
Leggi di piùLa 13ª Conferenza Internazionale sulla Pianificazione, la Sostenibilità e la Ricerca Futura sull’Arte, il Design e la Cultura Creativa (ICPSFADC)
CONFERENZA Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, dal Centro Internazionale di Arti e Architettura presso la Fondazione Futuro dell’Egitto, dalla Facoltà di Infanzia e Educazione dell’Università di Zagazig, e con la partecipazione di membri accademici dell’Università di Luxor, del Comitato dei Collezionisti di Belle Arti delle Università Arabe, dell’Accademia dei Romani e dell’Università Sapienza di […]
Leggi di piùEVENTO SPECIALE SABBART
Come immaginare un mondo che porti benefici sia a noi che al nostro ecosistema? SABBART, unendo il termine “Sabbar” (in arabo “cactus”) con “Art”, esplora come l’arte e la cultura possano plasmare un futuro più sostenibile. Organizzato dal Cluster EUNIC Egypt, SABBART mira a ispirare riflessioni e dialoghi per un mondo più eco-sociale, immaginando una […]
Leggi di piùSabbart: reimagining a sustainable world through arts and culture
Video installazione dell’artista Stefano Cagol, “We are the flood. Gemmation” (Galleria Istituto italiano di cultura Il Cairo, 7-23 maggio 2024). Stefano Cagol torna al Cairo con la sua piattaforma liquida, legata all’idea di diluvio, che per sua natura si continua a espandere attraverso evoluzioni e gemmazioni. In mostra in questa occasione opere dell’artista italiano recentissime e […]
Leggi di piùCORSI DI ARABO
La registrazione è aperta dal 1 maggio fino al 14 maggio, 2024. Aperte le iscrizioni ai corsi di Arabo Egiziano e Arabo Classico in presenza, offerti dalla scuola Ahlan Egypt Cairo. (www.ahlan-world.org), presso l’Istituto Italiano di Cultura Il Cairo. Le classi si terranno di mattina a partire dal 15 maggio 2024. Per informazioni e iscrizioni […]
Leggi di piùpresentazione del libro “La mia tela yemenita”, curato da Rosangela Barone e Alfredo Guillet
Il 29 aprile alle 18.00, presso l’Istituto Italiano di Cultura al Cairo, si terrà la presentazione del libro “La mia tela yemenita”, curato da Rosangela Barone e Alfredo Guillet e pubblicato dall’ISMEO con il contributo della Farnesina. L’autore, Amedeo Guillet, ex ufficiale del regio esercito e Ambasciatore italiano in Medio Oriente, Africa e Asia, tratta […]
Leggi di piùEVENTO SPECIALE
Giornata del Design Italiano 2024 (Winners Announcement) In collaborazione con il Cairo American College, saranno annunciati i vincitori dell’ottava edizione dell’Italian Design Day. L’idea principale del progetto è la sostenibilità nella Moda e nell’Arte; gli studenti si ispireranno ad alcuni famosi designer italiani, utilizzando tessuti riciclati o seguendo i principi dell'”Arte Povera”, il movimento […]
Leggi di più