Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 01 Mar 2024Ven 15 Mar 2024
CORSI DI ARABO

CORSI DI ARABO Le iscrizioni sono aperte dal 1 marzo fino al 15 marzo, 2024. Aperte le iscrizioni ai corsi di Arabo Egiziano e Arabo Classico in presenza, offerti dalla scuola Ahlan Egypt Cairo. (www.ahlan-world.org), presso l’Istituto Italiano di Cultura Il Cairo. Le classi si terranno di mattina a partire dal 17 marzo 2024. Per […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Feb 2024Lun 18 Mar 2024
EUNIC

 L’EECP ha avviato le sue sessioni di sensibilizzazione per i finanziamenti dell’Open Call del 2024. Il team ha iniziato a Port Said il 26 febbraio. Le prossime tappe saranno al Cairo il 29 febbraio presso il Goethe Institut alle 15:00, Luxor il 4 marzo presso la Misr Public Library alle 15:00 ed, infine, la sessione […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Feb 2024Mer 28 Feb 2024
Il Secondo Workshop Internazionale sulla Autenticità, Rilevamento delle Frodi e Archeometria

WORKSHOP Il Secondo Workshop Internazionale sulla Autenticità, Rilevamento delle Frodi e Archeometria Il Secondo Workshop Internazionale su Autenticità, Rilevamento delle Frodi e Archeometria rappresenta un evento di notevole importanza per la comunità accademica. Unisciti a noi il 27-28 Febbraio 2024 presso il Centro Archeologico Italiano. L’evento è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura (Centro Archeologico Italiano) […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Feb 2024Lun 19 Feb 2024
IIC CINEMA – Il berretto a sonagli di Eduardo De Filippo

IIC CINEMA Il berretto a sonagli di Eduardo De Filippo La signora Beatrice sospetta che il marito la tradisca con la moglie di un suo dipendente, lo scrivano Ciampa. Decisa a scoprire la verità, architetta un piano per sorprenderli, non curandosi di mettere a repen-taglio, oltre alla propria pace familiare, anche l’onorabilità dello scrivano. La […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Feb 2024Ven 15 Mar 2024
RESIDENZA ARTISTICA

Luisa Eugeni – Artista Vincitrice (Residenza artistica di un mese al Cairo – Febbraio 2024) In collaborazione con la Rea Art Fair di Milano e l’Istituto d’Arte ARD, siamo entusiasti di annunciare Luisa Eugeni come vincitrice del premio offerto dall’Istituto d’Arte ARD. Luisa Eugeni ha ricevuto questo prestigioso premio in seguito alla sua eccezionale partecipazione […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Feb 2024Gio 22 Feb 2024
MOSTRA – visioni contemporanee

MOSTRA visioni contemporanee Ai margini della Seconda Conferenza Internazionale sul Patrimonio Intagibile, l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la “Egypt Future Foundation” organizza la mostra internazionale “Contemporary Visions”, che ospita opere di artisti italiani ed egiziani. L’artista visivo contemporaneo va oltre la superficie artistica verso uno spazio ampio alla ricerca della bellezza, riflettendo l’essenza […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Feb 2024Mer 14 Feb 2024
Il Secondo Congresso Internazionale sul “Patrimonio Culturale Immateriale: Questioni e Prospettive Future” si terrà nel 2024.

Il Secondo Congresso Internazionale sul “Patrimonio Culturale Immateriale: Questioni e Prospettive Future” si terrà nel 2024. La conferenza è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura (Centro Archeologico Italiano) in collaborazione con la Facoltà di Educazione per l’Infanzia dell’Università di Zagazig, l’Accademia Romania, il Centro per lo Sviluppo delle Arti Tradizionali presso l’Università di Luxor e il […]

Leggi di più
Concluso Dom 11 Feb 2024Dom 11 Feb 2024
CONCERTO

Rosa in Concert Rosa Brunello è una bassista e compositrice italiana le cui competenze spaziano dalle improvvisazioni libere al rock elettrico, al dub e alla musica sudamericana. Ama mescolare suoni acustici ed elettronici al fine di sfidare i confini tra generi e rispecchiare il suo motto di musica senza frontiere. Domenica 11 febbraio – ore […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Feb 2024Lun 05 Feb 2024
Cosi è (se vi pare) di Giorgio De Lullo

Commedia teatrale che esplora le intricazioni delle relazioni familiari e la soggettività della verità. La trama si sviluppa intorno alle signore Frola e Ponza, entrambe oggetto di pettegolezzi sulla loro presunta pazzia, tale assunto viene calato in un pettegolo mondo di provincia, dove tutti credono di conoscere tutti, quando invece ciascuno osserva la realtà da […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Feb 2024
EVENT SPECIALE – La Fiera del Libro del Cairo 2024

Attraverso la sua esperienza come autore, organizzatore di eventi e appassionato lettore, Claudio Pozzani ci guida in un affascinante viaggio nel mondo della poesia nell’anno in cui la sua città, Genova, è stata nominata Capitale del Libro. Le sue poesie, tradotte in oltre dieci lingue, lo hanno portato a esplorare il mondo e a confrontarsi […]

Leggi di più