CINEMA | Cinema in Città : Il sol dell’avvenire
Giovanni, regista italiano in una situazione complicata tra una moglie in analisi e un produttore sull’orlo del fallimento, ha smesso di credere nell’avvenire. A immagine del suo protagonista, figura di prua dell’Unità e della sezione comunista del Quarticciolo, Giovanni vuole ‘farla finita’ col mondo che avanza in direzione ostinata e contraria: sua moglie ha deciso […]
Leggi di piùLA CHIMERA
Negli anni Ottanta, Arthur possiede un talento raro: è in grado di percepire, come un rabdomante, la presenza delle tombe etrusche che punteggiano il litorale tirrenico, una capacità apprezzata dai suoi amici tombaroli alla ricerca di reperti da vendere sul mercato nero. Mentre loro cercano un profitto che, seppur di sopravvivenza, non li renderà […]
Leggi di piùC’è ANCORA DOMANI
Delia è “una brava donna di casa” nella Roma del dopoguerra: tiene il suo sottoscala pulito, prepara i pasti al marito Ivano e ai tre figli, accudisce il suocero scorbutico e guadagna qualche soldo rammendando biancheria, riparando ombrelli e facendo iniezioni a domicilio. Secondo il suocero però “ha il difetto che risponde”, in un’epoca […]
Leggi di piùIIC CINEMA
IIC CINEMA Cinema in Città “Matrimonio all’italiana” La storia di “Matrimonio all’italiana” si svolge a Napoli e segue la travagliata relazione tra Filumena Marturano, interpretata da Sophia Loren, e Domenico Soriano, interpretato da Marcello Mastroianni. Filumena, che in passato è stata domestica e amante di Domenico, riesce a farsi sposare fingendosi in punto di morte. […]
Leggi di piùIO CAPITANO
Seydou e Moussa sono due cugini adolescenti nati e cresciuti a Dakar, con un grande sogno: diventare stelle della musica in Europa. Nonostante gli avvertimenti di tutti, specialmente della madre di Seydou, i due ragazzi sono determinati. Segretamente, decidono di intraprendere il loro viaggio verso l’Europa. Quello che doveva essere un’avventura si trasforma presto […]
Leggi di piùCinema in città
CINEMA L’Istituto Italiano di Cultura presenta il suo primo festival cinematografico, offrendo dieci giorni di proiezioni di film classici e contemporanei. La programmazione includerà opere di registi affermati ed emergenti, con una selezione esclusiva di film del 2023, insieme ad alcuni capolavori interpretati da Marcello Mastroianni. La proiezione di alcuni film avverrà presso il […]
Leggi di piùIl Workshop internazionale su (DATI SICURI NEL MONDO DIGITALE) (IWSD)
WORKSHOP Il workshop internazionale sulla sicurezza dei dati nel mondo digitale è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura al Cairo, in collaborazione con la Egypt Future Foundation, El Minya HIET e l’Università di Luxor dal 20 al 22 MAGGIO 2024, per esplorare le varie possibilità della sicurezza dei dati nel mondo digitale I […]
Leggi di piùGiornata Internazionale dei Musei. Il Workshop Internazionale su Musei e Sostenibilità
WORKSHOP “Online” L’Istituto Italiano di Cultura al Cairo organizza il Workshop Internazionale sui Musei e la Sostenibilità in collaborazione con l’Ufficio Culturale Egiziano in Italia, il Centro Internazionale per il Patrimonio Culturale e Mondiale presso la “Egypt Future Foundation” in collaborazione con un gruppo di musei egiziani e italiani. La Giornata Internazionale dei Musei […]
Leggi di piùEmpower Her Art Forum (EHAF)
FESTIVAL “Empower Her Art Forum (EHAF)” è un forum artistico internazionale che si tiene ogni anno per sostenere e celebrare le donne artiste di tutto il mondo. Sulla base del successo della prima edizione del 2023, la seconda edizione dell’EHAF si terrà dal 18 al 22 maggio 2024 presso il “National Museum of Egyptian […]
Leggi di piùLa trappola digitale
SPETTACOLO TEATRALE “La trappola digitale” è uno spettacolo teatrale in tre atti che tratta il grave problema della dipendenza dalle piattaforme social tra i giovani. I due protagonisti, alla ricerca della propria autostima, si immergono nel mondo digitale come un rifugio dalla realtà. Autrice: Dott.ssa Marina Fahim, docente di letteratura italiana presso la Facoltà di […]
Leggi di più