Aya Aziz Exhibition
ARTE Inaugurazione della mostra della pittrice emergente Aya Aziz (Angel Academy of Art, Firenze 2021) Lunedì 28 marzo, ore 19 – Galleria IIC الفن افتتاح معرض (Angel Academy of Art، فلورنسا 2021) من قبل الفنانة الصاعدة آية عزيز الاثنين 28 مارس ، الساعة السابعة مساءً – معرض المعهد الثقافي الإيطالي ART Opening of the exhibition […]
Leggi di piùDantedì – DANTE 700: LA DIVINA COMMEDIA IN ARABO
LETTERATURA Dantedì DANTE 700: LA DIVINA COMMEDIA IN ARABO In occasione delle celebrazioni per il Sommo Poeta l’Istituto continua la pubblicazione di video in arabo con traduzioni dalla Divina Commedia, il capolavoro di Dante Alighieri, per avvicinare il pubblico arabofono all’opera del Sommo Poeta. Regia di Gianluca Barbadori, con la partecipazione degli attori Ashraf Farouk, […]
Leggi di piùContributi e premi MAECI per la traduzione
Contributi e premi MAECI per la traduzione Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. La Farnesina eroga due tipi […]
Leggi di piùItalian Design Days 2022
DESIGN VI Italian Design Days Promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, il tema di quest’anno sarà “Ri-Generazione. Design e nuove tecnologie per un futuro sostenibile” e vedrà la presenza dell’Architetto Giancarlo Bertocchini e la proiezione di 4 corti in collaborazione con Film My Design. 22 & 23 marzo– Teatro IIC […]
Leggi di piùIICinema: Il Partigiano Johnny
IICinema – Rassegna Cinematografica dell’IIC Cairo Il Partigiano Johnny (di Guido Chiesa) In occasione del centenario dello scrittore partigiano Beppe Fenoglio, l’Istituto proietterà il film di Guido Chiesa, tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore. Johnny lascia l’esercito e si nasconde in collina. E’ un solitario, più intellettuale che uomo d’azione, eppure capisce che non può restare […]
Leggi di piùDances for Wind
MUSICA Dances for Wind La violoncellista italiana Irina Solinas e la suonatrice di oud e cantante palestinese Huda Asfour ci accompagnano nel loro viaggio attraverso la musica e la narrazione. Un incontro tra due compositrici e improvvisatrici, tra le rispettive formazioni di musica classica e la produzione musicale che va al di là di qualsiasi […]
Leggi di piùICPSHE 2022
CONFERENZA ICPSHE 2022 Organizzato da Egypt Future Foundation, Istituto Italiano di Cultura del Cairo, Facoltà di Educazione dell’Infanzia dell’Università di Zagazig e dell’Università di Francoforte in Germania, l’ “8° convegno internazionale (ICPSHE 2022) su pianificazione, strategie e sostenibilità”, riunisce scienziati, ricercatori, esponenti del mondo accademico, organizzazioni senza scopo di lucro e organizzazioni governative di tutto […]
Leggi di piùEl Gamaleya tour – IDD 2022
DESIGN Nella cornice delle celebrazioni per il Design Day 2022 Tour guidato in collaborazione con El Beit Magazine. La visita al quartiere di El Gamaleya, nel cuore della Vecchia Cairo ricca di mercati, antichi edifici storici, moschee e vicoli si conclude con una tavola rotonda e una cena presso la terrazza di Le Riad Hotel […]
Leggi di piùGender Equality for a Sustainable Tomorrow
In occasione della Giornata della donna in Egitto e in collaborazione con l’Ufficio dell’ Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo del Cairo e il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione in Egitto, l’Istituto Italiano di Cultura del Cairo ospita l’evento “Gender Equality for a Sustainable Tomorrow“. Mercoledì 16 marzo, ore 18 – Teatro […]
Leggi di piùEsami CELI
LINGUA Sessione di Esami CELI presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura. L’esame è la certificazione lingustica dell’Università per Stranieri di Perugia. Lunedì 14 marzo اللغة امتحان CELI في المعهد الثقافي الإيطالي. يهدف الامتحان للحصول علي شهادة اللغة من جامعة بيروجيا للأجانب. الاثنين 14 مارس LANGUAGE CELI exam at the Italian Cultural Institute. The exam […]
Leggi di più