1st School “Pietro Gazzola” on Rock Mechanics for Cultural Heritage Preservation
UNIVERSITÀ 1° Scuola “Pietro Gazzola” di Meccanica delle rocce per la Conservazione dei Beni Culturali Una settimana di lezioni, seminari, workshop e training in collaborazione con Università di Roma La Sapienza, Università del Cairo, Università di Ain Shams, Università di Fayoum, Università Americana del Cairo, Instituto Geológico y Minero de España, Università di Firenze, Università […]
Leggi di piùConference on International Cooperation on Trafficking and Restitution of Cultural Property
CONFERENZA Conferenza sulla Cooperazione Internazionale in materia di traffico e restituzione di Beni CulturaliIn collaborazione con l’Ambasciata del Messico in Egitto e il Consiglio Supremo delle Antichità, alla presenza degli Ambasciatori d’Italia e del Messico in Egitto. Programma Martedì 10 maggio, ore 16.30 – Teatro IIC (su invito) مؤتمر مؤتمر التعاون الدولي عن الاتجار […]
Leggi di piùThe Culture Coaster by Eramena
EVENTO SPECIALE The Culture CoasterL’Istituto Italiano di Cultura del Cairo, in collaborazione con Eramena, organizza una giornata per immergersi nella ricca cultura italiana.Il Culture Coaster è un evento ludicizzato che mira a far conoscere ai giovani la cultura in un ambiente divertente e coinvolgente ma anche informativo.Per registrarsi compilare il modulo Giovedì 5 maggio, dalle […]
Leggi di piùPREMIO “VIVO D’ARTE”
PREMIO VIVO D’ARTE Ritorna con la sua quarta edizione il concorso-premio “Vivo d’arte”, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa. L’iniziativa, dedicata ai giovani artisti italiani di età inferiore ai 36 anni e residenti stabilmente all’estero (iscritti all’AIRE alla data di scadenza del bando), ha per […]
Leggi di più25 aprile – Festa della Liberazione d’Italia: storia e significati
CONFERENZA 25 aprile – Festa della Liberazione d’Italia: storia e significati Conversazione con lo Storico Davide Conti e il Presidente Anpi Roma (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) Fabrizio De Sanctis; modera Anna Rita Ronzonia; introduzione del Direttore IIC Davide Scalmani.Il 25 aprile rappresenta una data simbolica della guerra di Liberazione, scelta dalla Repubblica Italiana per ricordare […]
Leggi di piùEsami CELI – sessione 21 giugno 2022
LINGUA Sessione di Esami CELI presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura. L’esame è la certificazione lingustica dell’Università per Stranieri di Perugia. Per maggiori informazioni scrivere a iiccairo.corsi@gmail.com Lunedì 16 magggio اللغة .امتحان CELI في المعهد الثقافي الإيطالي. يهدف الامتحان للحصول علي شهادة اللغة من جامعة بيروجيا للأجانب. iiccairo.corsi@gmail.com لمزيد من المعلومات اكتب إلى الاثنين […]
Leggi di piùCORSI DI ITALIANO – دورة اللغة الإيطالية – ITALIAN COURSES
Sono aperte le iscrizioni ai corsi generali online (sessione maggio – agosto 2022).Il corso avrà una durata di 50 ore e verrà effettuato tramite collegamento Zoom con insegnanti madrelingua/bilingue.– Durata: dal 22 maggio al 7 agosto, 2022.– Orario: 3 volte a settimana (domenica/martedì/giovedì o lunedì/mercoledì/sabato, dalle 17 alle 19 o dalle 19 alle 21).Per iscriversi […]
Leggi di piùUni-Italia
UNIVERSITÀ Uni-Italia Centro per la promozione e l’orientamento accademico per gli studi in Italia Save translation جامعة Uni-Italia مركز الترويج والتوجيه الأكاديمي للدراسة في إيطاليا UNIVERSITY Uni-Italia Centre for Academic Promotion and Orientation to Study in Italy
Leggi di piùConcorso letterario Energheia
L’associazione culturale Energheia Felice Lisanti di Matera, con il patrocinio della Regione Basilicata e in collaborazione con l’ Istituto Italiano di Cultura e Centro Archeologico Italiano – Il Cairo, è lieta di annunciare il Concorso letterario “Energheia EGITTO” Per tutti i dettagli visitare il link Scadenza il 30 Maggio 2022
Leggi di piùOpera “La Bohème”
MUSICA Opera “La Bohème” Opera in quattro atti del compositore italiano Giacomo Puccini (libretto italiano di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa), la storia d’amore dolcemente tragica della Bohème è una delle opere più eseguite di tutte. Per info e biglietti, clicca qui 28 – 31 marzo 2022 – Main Hall, Cairo Opera House موسيقى أوبرا […]
Leggi di più