1st International Conference on “Reviving, and Sustaining Intangible Heritage”
CONFERENZA I Conferenza internazionale su “Reviving, and Sustaining Intangible Heritage” in coollaborazione con ICOM Egypt e Future Foundation 5 – 7 Luglio, Centro Archeologico Italiano – 14 Champollion Street, Downtown – Cairo مؤتمر المؤتمر الدولي الأول يوليو5 – 7 مركز الآثار الإيطالي – 14 شارع شامبليون – وسط البلد – القاهرة CONFERENCE 1st International Conference on […]
Leggi di piùItalian Cinema Focus
CINEMA Italian Cinema Focus Per la prima volta in assoluto al Cairo, questo Istituto in collaborazione con Zawya Cinema organizza un programma di proiezioni di film contemporanei di registi affermati ed emergenti insieme ad una selezione di film di Pier Paolo Pasolini, per celebrare il centenario della nascita che si celebra nel 2022. Tutti I […]
Leggi di piùConcert: Italian Music of the Seventh Art
Musiche Italiane della Settima Arte – Festa della Musica Concerto in occasione dell’apertura di Italian Film Festival in Cairo. e della giornata dedicata alla Festa della musica.Una selezione di brani delle più belle colonne sonore composte da Morricone, Piovani, Cipriani, Ortolani, Trovajoli dirette dal Maestro Carmine Colangeli. Martedì 21 giugno, ore 19 – Teatro […]
Leggi di piùEsami CELI
LINGUA Sessione di Esami CELI presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura. L’esame è la certificazione di lingua dell’Università per Stranieri di Perugia.Per maggiori informazioni scrivere a iiccairo.corsi@gmail.com Martedì 21 giugno اللغة امتحان CELI في المعهد الثقافي الإيطالي. يهدف الامتحان للحصول علي شهادة اللغة من جامعة بيروجيا للأجانب. iiccairo.corsi@gmail.com لمزيد من المعلومات اكتب إلى […]
Leggi di piùVeronica Raimo incontra IIC Cairo
LETTERATURA Veronica Raimo incontra IIC Cairo La candidata al Premio Strega e vincitrice del Premio Strega Giovani con il suo romanzo “Niente di vero” incontra i lettori in Egitto online.L’incontro si svolgerà in italiano.Link Zoom Lunedì 20 giugno, ore 18 – online الأدب تلتقي الكاتبة فيرونيكا رايمو المعهد الثقافي الإيطالي بالقاهرة وهي أحد المرشحين […]
Leggi di piùIICinema – Grandi autori del cinema italiano: Volevo nascondermi
IICinema: Grandi autori del cinema italiano Volevo nascondermi – di Giorgio Diritti Il pittore e scultore Antonio Ligabue sopporta anni di povertà e derisione prima che un critico d’arte riconosca il suo talento unico. Toni, figlio di una emigrante italiana, respinto in Italia dalla Svizzera dove ha trascorso un’infanzia e un’adolescenza difficili. L’incontro con lo […]
Leggi di piùIICinema – Grandi autori del cinema italiano: Tre piani
IICinema: Grandi autori del cinema italiano Tre Piani – di Nanni Moretti Al primo piano di una palazzina vivono Lucio, Sara e la loro bambina di sette anni, Francesca. Nell’appartamento accanto ci sono Giovanna e Renato, che spesso fanno da babysitter alla bambina. Una sera, Renato, a cui è stata affidata Francesca, scompare con la […]
Leggi di piùAya Aziz Exhibition opening
ARTE Inaugurazione della mostra della pittrice emergente Aya Aziz (Angel Academy of Art, Firenze 2021) Giovedì 9 giugno, ore 19 – Consolato Onorario d’Italia ad Alessandria الفن افتتاح معرض لوحات الفنانة الصاعدة آية عزيزفلورنسا 2021 Angel Art Academy الخميس 9 يونيو- الساعة السابعة مساءً – القنصلية الفخرية لإيطاليا بالاسكندرية ART Opening of the […]
Leggi di piùIICinema – Grandi autori del cinema italiano: Padrenostro
IICinema: Grandi autori del cinema italiano Padrenostro – di Claudio Noce Il film trae ispirazione dall’attentato del 14 dicembre del 1976 al vicequestore Alfonso Noce, padre del regista, da parte dei Nuclei Armati Proletari.Roma, 1976. Valerio (Mattia Garaci) ha dieci anni e una fervida immaginazione. La sua vita di bambino viene sconvolta quando, insieme alla […]
Leggi di piùIICinema – Grandi autori del cinema italiano: Marx può aspettare
IICinema: Grandi autori del cinema italiano Marx può aspettare di Marco Bellocchio Riunita a tavola, per volere di Marco, la famiglia Bellocchio si interroga sulla morte del ventinovenne Camillo, fratello gemello del regista suicidatosi nel lontano 1968. Assieme ai suoi fratelli, le sue sorelle, i nipoti, uno psichiatra e un prete, il regista ricongiunge tutti […]
Leggi di più