EVENTO SPECIALE
Something Else – Off Biennale all’IIC Cairo (Cinema) L’Istituto Italiano di Cultura del Cairo collabora con Something Else – Off Biennale, giunto alla sua terza edizione quest’anno. La collaborazione riguarda diverse aree, quali i servizi alle comunità, la proiezione di cortometraggi e l’arte contemporanea. In collaborazione con il Centro Nazionale del Corto di Torino, verranno […]
Leggi di piùIIC CINEMA
DANTE di Pupi Avati Dante muore in esilio a Ravenna nel 1321. Nel settembre del 1350, Giovanni Boccaccio viene incaricato di portare dieci fiorini d’oro come risarcimento simbolico a Suor Beatrice, figlia di Dante Alighieri, monaca a Ravenna nel monastero di Santo Stefano degli Ulivi. Ripercorrendo da Firenze a Ravenna una parte del tragitto di Dante e […]
Leggi di piùLIVE PODCAST
LIVE PODCAST Time Stories (Hekayat Elzaman) podcast – Evento ospitato La cosa più importante nella vita è il tempo, da qui deriva il titolo del podcast. Si tratta di un podcast dal vivo, prodotto da (The Podcast Lab) in collaborazione con “Murtagal Company for Training”. Il progetto apre uno spazio, in cui un certo […]
Leggi di piùIIC CINEMA
ESTERNO NOTTE di Marco Bellocchio L’Italia è dilaniata da una guerra civile, siamo nel 1978. Da una parte, le Brigate Rosse, la principale organizzazione di lotta armata di estrema sinistra, e dall’altra lo Stato. Violenza di piazza, rapimenti, gambizzazioni, scontri a fuoco, attentati. Sta per insediarsi, per la prima volta in un Paese occidentale, […]
Leggi di piùEVENTO SPECIALE
Something Else- Off Biennale at IIC Cairo L’iniziativa “Something Else – Off Biennale” prevede la proiezione di due cortometraggi (Nica, di Giuditta Vasile – 2022, 8 e Pizza Panic, di Leonardo Malaguti – 2022, 15′) Nica -2022 – 9′ – Giuditta Vasile Un risveglio normale in una casa spoglia e piena di giochi. Una […]
Leggi di piùART FESTIVAL
Something Else – Off Biennale “Something Else – Off Biennale Cairo” è l’esposizione internazionale di arte contemporanea del Cario, ideata da “Darb 1718”. Consiste in mostre d’arte, performances dal vivo, film, musica, seminari e spettacoli di strada, conferenze di artisti locali e internazionali oltre che di intenditori d’arte, che prendono corpo in differenti locations […]
Leggi di piùIIC CINEMA
TODO MODO di Elio Petri Mentre nel Paese infuria una tremenda epidemia che provoca innumerevoli vittime, un centinaio di notabili del partito che da 30 anni governa l’Italia si riuniscono in un albergo-convento con la scusa di partecipare ad un corso di esercizi spirituali condotto da un severo gesuita, Don Gaetano. In realtà il […]
Leggi di piùEVENTO SPECIALE
UNFPA’S Community Arts festival Si apre la sesta edizione di “Community Arts Festival”. Il festival costituisce una piattaforma per diverse espressioni artistiche e culturali, offrendo significative opportunità per i giovani di esplorare metodi innovativi e sensibilizzare al tempo stesso il pubblico su questioni relative alla crescita della popolazione. Quest’anno, per illustrare il tema del volontariato, […]
Leggi di piùWorkshop
Applications of Artificial Intelligence and Digital Technology Il workshop ha lo scopo di far luce sulle ultime applicazioni nel campo dell’intelligenza artificiale e della tecnologia digitale in vari settori, in particolare quello del patrimonio e delle. Il workshop internazionale italo-egiziano sarà tenuto da esperti italiani nei campi dell’intelligenza artificiale e della tecnologia digitale. Sai prevede […]
Leggi di piùIIC CINEMA
IIC CINEMA GLI ANNI PIÙ BELLI di Gabriele Muccino Il film ruota attorno a quattro amici che si conoscono sin dall’adolescenza e che condividono insieme i momenti più significativi della loro vita, raccontata nell’arco di quarant’anni, dal 1980 ad oggi. Il film esplora le loro relazioni, le sfide, le gioie e le delusioni che […]
Leggi di più