I principianti non sono tenuti a sostenere un test di livello.
Si precisa che il test di ingresso viene effettuato solo per i partecipanti ad uno dei corsi di lingua presso l’istituto, a condizione che venga pagata la rispettiva tassa.
Il test di livello non può essere sostenuto indipendentemente dall’iscrizione ad uno dei corsi di lingua organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura Il Cairo ossia gli esterni non lo possono sostenere senza essere iscritti ai corsi.
Il test di ingresso è destinato soprattutto agli studenti che hanno precedentemente studiato la lingua italiana e che non hanno partecipato ai corsi di lingua negli ultimi nove mesi.
Il test di livello non è obbligatorio per l’iscrizione ai vari corsi di lingua dell’Istituto per gli studenti pienamente consapevoli del proprio livello linguistico, a patto che si assumano tutte le conseguenze derivanti dalla scelta di un determinato livello (ad esempio, il passaggio ad un livello diverso da quello assegnato in base alla relazione del docente dopo le prime lezioni).
Di norma, a tutti coloro che si iscrivono per la prima volta ai corsi, pur avendo già qualche conoscenza dell’italiano, viene somministrato un test di ingresso (test o orale o scritto o entrambi) che consente un corretto inserimento nella classe di livello più adatto alle esigenze di apprendimento del corsista.
Autovalutazione
Qual è il tuo livello di italiano?
Questa guida all’autovalutazione NON sostituisce i test di ingresso per accedere ai corsi di lingua organizzati dall’Istituto, ma è solo uno strumento che aiuta a verificare in autonomia il proprio livello di conoscenza dell’italiano.
Analizza con attenzione le abilità descritte in questa griglia offerta dallo European language Portfolio del Consiglio d’Europa, che puoi trovare in due lingue nei seguenti link