Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Seconda Conferenza Internazionale di Paleografia, Calligrafia e Studi Avanzati in Archeologia e Turismo

Broshour

La Seconda Conferenza Internazionale di Paleografia, Calligrafia e Studi Avanzati in Archeologia e Turismo

17 – 18 luglio, 2024

Museo Greco-Romano, Alessandria (Egitto)

Conferenza: invito a presentare i contributi :

 

Questa conferenza riunisce individui con un interesse comune per le relazioni complesse e sottili tra tecnologia, conoscenza e società. Il nostro obiettivo è creare una comunità epistemica in cui possano essere stabiliti collegamenti tra confini disciplinari, geografici e culturali. In quanto Rete di Ricerca, ci identifichiamo per il nostro campo di interesse e le nostre preoccupazioni. Siamo motivati a sviluppare strategie d’azione che derivano dai temi e dalle tensioni condivise. Inoltre, la conferenza si concentra sull’archeologia e la cultura ellenistica e greco-romana in Egitto e nel Mar Mediterraneo.

 

La conferenza è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura del Cairo (Centro Archeologico Italiano), in collaborazione con l’Università di Firenze, l’Accademia Dei Romani, il Museo Greco-Romano di Alessandria e il Centro per il Patrimonio Mondiale e Culturale della Fondazione Futuro dell’Egitto.

 

La conferenza aspira a diventare una piattaforma internazionale periodica per scienziati, ricercatori, studenti e altri specialisti. Esplorerà e analizzerà casi di successo ed esperienze provenienti da tutto il mondo e dall’Egitto al fine di promuovere le migliori pratiche. Se vuoi far conoscere il tuo studio a un pubblico internazionale o semplicemente rimanere aggiornato sulle ultime novità, ti invitiamo a partecipare alla nostra conferenza.

La ICPCASA offre occasioni di confronto sui nuovi sviluppi disciplinari, favorendo lo scambio di prospettive e idee di ricerca attraverso un approccio interdisciplinare.

 

Questa conferenza è associata a riviste internazionali indicizzate, tra cui Scopus. Tutti i contributi registrati alla conferenza saranno pubblicati.

 

TEMI E ARGOMENTI DELLA CONFERENZA:

  • Studi Ellenistici e Greco-Romani
  • Attualità in Paleografia e Calligrafia
  • Ricerche Recenti in Archeologia e Patrimonio Culturale
  • Gestione dei Siti Archeologici
  • Studi sull’archeologia Cristiana e Islamica
  • Politiche sui Beni Culturali ed Economici in Archeologia
  • Archeologia Globale e Storia Antica
  • Arte Rupestre, Cave e Studi Minieri Antichi
  • Studi Attuali sulla Tecnologia Antica
  • Intelligenza Artificiale e Patrimonio Culturale Digitale in Archeologia
  • DNA Antico in Archeologia
  • Conservazione dei Siti Archeologici e del Patrimonio Culturale
  • Patrimonio, Turismo e Sostenibilità
  • Gestione del Turismo Culturale
  • Attualità nel Turismo
  • Sostenibilità Ambientale nel Turismo e nell’Ospitalità

 

Date Importanti

  • Scadenza per la presentazione dei contributi: 1 giugno 2024
  • Scadenza per la presentazione del contributo completo: un mese dopo la conferenza

Modulo di registrazione:

 

Invio dei contributi:

  • 2024@gmail.com

 

Centro Editoriale Internazionale:

  • magazine.sci99@gmail.com
  • +201063789957 – +201096801179

 

Contatti:

  • +201067784617
  • +201063789957
  • Organizzato da: IIC Cairo
  • In collaborazione con: Greco-Roman Museum, Alexandria