Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 12 Apr 2015Dom 12 Apr 2015
Terra Madre

Un film di Ermanno Olmi. Con Ampello Bucci, Maurizio Gelati, Carlo Petrini, Pier Paolo Poggio, Marco Rizzone. Documentario, 78 min. – Italia 2009″Al Forum di Terra Madre ho riconosciuto i contadini come li ricordavo nelle nostre campagne, al tempo della mia infanzia. I volti dei contadini si somigliano in ogni angolo del mondo. Sono volti […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Apr 2015Ven 03 Apr 2015
D-Caf – Partecipazione italiana

D-Caf – Partecipazione italianaPer il Downtown Contempoarary Art Festival, il più grande festival cairota dedicato all’arte contemporanea, Savina Neirotti, Direttrice del Torino Film Festival Lab, terrà una masterclass di presentazione dell’importante rassegna torinese. venerdì 3 aprile, ore 15.00 – GrEEK Campus (blue room), Downtown

Leggi di più
Concluso Mer 01 Apr 2015Mer 01 Apr 2015
The songstress Diesehebsed in the ‘Chapel of Osiris-Onnophris by the Persea Tree’ in Karnak”

ARCHEOLOGIA – Conferenza del Dott. Alessio Corsi, Missione Archeologica Italiana a Luxor, “The songstress Diesehebsed in the ‘Chapel of Osiris-Onnophris by the Persea Tree’ in Karnak”. In lingua inglese

Leggi di più
Concluso Dom 29 Mar 2015Dom 29 Mar 2015
La sconosciuta

Così lontano, così vicino La sconosciuta di Giuseppe Tornatore. Con Ksenia Rappoport, Michele Placido, Claudia Gerini, Clara Dossena, Pierfrancesco Favino. Drammatico, 118 min. – Italia 2006Una città italiana, ai giorni nostri. La “sconosciuta” si chiama Irena, è arrivata anni prima dall’Ucraina e vive nella città tra i fantasmi del suo passato e la ricerca del […]

Leggi di più
Concluso Dom 29 Mar 2015Dom 29 Mar 2015
Concerto di arie d’opera e canzoni italiane e napoletane

Concerto di arie d’opera e canzoni italiane e napoletane Gianfranco Pappalardo al piano, Roberto Cresca come tenore. 29 marzo 2015, ore 20.00, Alexandria Opera House, Alessandria d’Egitto

Leggi di più
Concluso Dom 22 Mar 2015Dom 22 Mar 2015
Italian movies

Così lontano, così vicino Italian movies di Matteo Pellegrini. Con Aleksey Guskov, Eriq Ebouaney, Anita Kravos, Michele Venitucci, Neil D’Souza. Commedia, durata 99 min. – Italia 2013Una notte, negli studi televisivi in cui si produce una famosa telenovela, durante il turno di lavoro delle pulizie degli uffici, un gruppo di immigrati scopre la porta blindata […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Mar 2015Gio 19 Mar 2015
Il corpo del poeta, Tiziano Scarpa al Cairo

Anteprima giornata mondiale della poesia Giovedì 19 marzo dalle ore 18.00, Bait Al-Sennary, nei pressi della moschea Sayeda Zeinab, Il Cairo Tiziano Scarpa sarà presente con sua una personale lettura poetica, all’anteprima della giornata mondiale della poesia. Per l’occasione si esibiranno cinque poeti da Polonia, Portogallo, Spagna, Ungheria e Italia, con Tiziano Scarpa. Tutte le […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Mar 2015Mer 18 Mar 2015
Il corpo del poeta, Tiziano Scarpa al Cairo

l corpo del poeta e la poesia del corpoTiziano Scarpa, romanziere e poeta, al Cairo dal 17 al 19 marzo Fino a che punto si riesce a dialogare con il proprio corpo? Esaltato, trascurato, disprezzato, il corpo è al centro della nostra esperienza sensoriale, e non solo Il romanziere e poeta Tiziano Scarpa crea un […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Mar 2015Mar 17 Mar 2015
Il corpo del poeta, Tiziano Scarpa al Cairo

Il corpo del poeta e la poesia del corpoTiziano Scarpa, romanziere e poeta, al Cairo dal 17 al 19 marzo Fino a che punto si riesce a dialogare con il proprio corpo? Esaltato, trascurato, disprezzato, il corpo è al centro della nostra esperienza sensoriale, e non solo Il romanziere e poeta Tiziano Scarpa crea un […]

Leggi di più
Concluso Dom 15 Mar 2015Dom 15 Mar 2015
Bianco e nero

Così lontano, così vicino Bianco e nero di Cristina Comencini. Con Fabio Volo, Ambra Angiolini, Aïssa Maïga, Eriq Ebouaney, Anna Bonaiuto. Drammatico, durata 100 min. – Italia 2007Elena, una mediatrice culturale molto motivata nel suo lavoro, costringe il marito Carlo, un riparatore di computer, a presenziare una serie infinita di serate di beneficenza. Durante una […]

Leggi di più