Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 12 Lug 2015Dom 12 Lug 2015
La mafia uccide solo d’estate

Un film di Pif. Con Cristiana Capotondi, Pif, Ginevra Antona, Alex Bisconti, Claudio Gioé. Commedia, 90 min. Italia 2013. Nato a Palermo, Arturo è stato concepito il giorno in cui Totò Riina, Bernardo Provenzano, Calogero Bagarella e altri uomini della Mafia, uccisero Michele Cavataio. Da quel momento la sua vita è legata alla Mafia e […]

Leggi di più
Concluso Dom 05 Lug 2015Dom 05 Lug 2015
Mai piu’ come prima

inglese Un film di Giacomo Campiotti. Con Laura Chiatti, Lidia Broccolino, Marco Velluti, Natalia Piatti, Marco Casu. Drammatico, 106 min. – Italia 2005. Dopo l’esame di maturità sei compagni di classe partono per una vacanza insieme. Vorrebbero andare al mare, ma finiscono quasi per caso tra le montagne delle Dolomiti. In questa breve vacanza hanno […]

Leggi di più
Concluso Dom 28 Giu 2015Dom 28 Giu 2015
Caro diario

Un film di Nanni Moretti. Con Nanni Moretti, Renato Carpentieri, Antonio Neiwiller, Giulio Base. Commedia, 100 min. – Italia 1993 Tre strepitosi episodi di cui il primo ambientato a Roma nel mese d’agosto. Il personaggio-protagonista girovaga In Vespa, cercando quartieri e luoghi inusuali. Si prosegue nelle isole Eolie, mentre la terza parte, Medici, è la […]

Leggi di più
Concluso Dom 21 Giu 2015Dom 21 Giu 2015
Un’estate di film da non perdere

Comincia domenica 21 giugno una nuova rassegna di film all’Istituto Italiano di Cultura a Zamalek, dedicata all’estate. Momento di vacanza e viaggi di scoperta, l’estate e’ anche un periodo di riflessione e voglia di cambiamento, con le citta’ vuote e la disponibilita’ a incontrarsi che anima turisti stranieri e cittadini in villeggiatura. L’estate si racconta […]

Leggi di più
Concluso Dom 21 Giu 2015Dom 21 Giu 2015
Estate romana

Un film di Matteo Garrone. Con Rossella Or, Monica Nappo, Salvatore Sansone, Paolo Sassanelli. 90 min. – Italia 2009 Rossella torna a casa dopo lunga assenza nella multietnica zona di Piazza Vittorio. Nel suo appartamento si trova uno scenografo con la sua giovane assistente. Tra notti romane kitsch e feste noiose il film racconta un’estraniante […]

Leggi di più
Concluso Dom 14 Giu 2015Dom 14 Giu 2015
L’abbuffata

Un film di Mimmo Calopresti. Con Paolo Briguglia, Elena Bouryka, Lele Nucera, Lorenzo Di Ciaccia, Diego Abatantuono. Commedia, 102 min. – Italia 2007Tutti sognano il cinema. E nel bellissimo borgo di Diamante, in Calabria, un gruppo di quattro giovani amici ha finalmente il coraggio di girare un film e, così, di sconvolgere la vita della […]

Leggi di più
Concluso Dom 07 Giu 2015Dom 07 Giu 2015
I cavalieri della laguna

Un film di Walter Bencini. Documentario, durata 100 min. Italia 2013 Un viaggio umano e poetico all’interno della comunità dei pescatori della laguna di Orbetello, per scoprire attraverso le storie dei protagonisti, l’avanguardia di un nuovo modo di pescare, una filosofia di produzione di cibo attenta alla qualità organolettica. Argomento di interesse Expo Milano 2015. […]

Leggi di più
Concluso Dom 07 Giu 2015Dom 07 Giu 2015
Mostra “Alessandro e Tatiana Monti, design italiano su tessuti egiziani”.

Inaugurazione mostra  “Alessandro e Tatiana Monti, design italiano su tessuti egiziani”.60 anni di creativita’ italiana ad Alessandria. Migliaia di modelli, stili e motivi inventati e prodotti dalla celebre coppia Monti a cui l’IIC Cairo rende omaggio. Nei giorni successivi apertura secondo l’orario d’ufficio dell’Istituto: dalle 9:00 alle 16.00  Chiusura venerdi’ e sabato.

Leggi di più
Concluso Dom 31 Mag 2015Dom 31 Mag 2015
Voces Intimae

S. Mercadante: dalle sette parole di Cristo sulla Croce n°2 “Padre perdona loro” G. Rossini / F. Brisson: Méditation sur la Petite Messe Solennelle (solo strumentale) G.B. Pergolesi: Salve Regina G.Verdi: La Vergine degli Angeli, dall’Opera “La Forza del Destino” (arrangiamento per Trio e Soprano) L. Boccherini: Trio per archi (solo strumentale) W.A. Mozart: Ave […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Mag 2015Mer 27 Mag 2015
Da Cannibale a Strega: saggio su Niccolò Ammaniti

LETTERATURA – Conferenza del Dott. Savino Bevilacqua “Da Cannibale a Strega”, presentazione dell’omonimo saggio su Niccolò Ammaniti, Vertigo Editore

Leggi di più