ITALIA, CULTURE, MEDITERRANEO
Concerto di Eugenio Bennato
Leggi di piùITALIA, CULTURE, MEDITERRANEO
Giornate Mondiali della Poesia, sul tema “Infinito Mediterraneo”. Focus su Leopardi, partecipazione di poetesse contemporanee italiane e mediterranee
Leggi di piùITALIA, CULTURE, MEDITERRANEO
Mostra “Scrivendo la Divina Commedia” Gallery 14, Amman (Giordania)
Leggi di più39 Cairo International Film Festival
L’Italia sarà presente al 39 Cairo International Film Festival con 18 film italiani (21-30 novembre 2017) Film italiani L’intrusa (The Intruder) di Leonardo di Costanzo In guerra per amore (At War for Love) di Pif La tenerezza di Gianni Amelio Questi giorni (These Days) di Giuseppe Piccioni Tommaso di Kim Rossi Stuart La ragazza del […]
Leggi di piùUNVEILING AND SAVING ABU SIMBEL GIOVANNI BATTISTA BELZONI
Unveiling and saving Abu Simbel Giovanni Battista Belzoni and the Italian engagement Symposium and Exhibition, Cairo, Italian Cultural Institute 19th October 2017 3, El Sheikh El Marsafi St. Zamalek – Cairo press release invitation
Leggi di più“Artist Residence at the City of the Dead”
– Stefania Fabrizi: Il progetto prevede una installazione a parete di piccole tele dal titolo “Il mio Cairo” in cui dialogano per contrappunto ritratti a gessetto nero su sfondo ocra ( il deserto sempre presente) di persone incontrate nei giorni della residenza. Una grande tela con il ritratto della cantante Umm Kulthum, tema che si […]
Leggi di piùI Martedì Critici, Alberto Dambruoso – Moataz Nasr
Martedì 26 settembre riprende la stagione autunnale de «I Martedì Critici», gli incontri con i protagonisti della scena contemporanea organizzati dall’«Associazione Culturale I Martedì Critici», giunti al nono anno di attività. Ospite del primo appuntamento stagionale de «I Martedì Critici», il secondo in assoluto all’estero, sarà Moataz Nasr (Alessandria d’Egitto, 1961).Artista egiziano, indissolubilmente legato alla […]
Leggi di piùMadonna che silenzio c’è stasera
Rassegna CINEMA – La commedia umana Madonna che silenzio c’è stasera film di Maurizio Ponzi. Con Francesco Nuti, Massimo Sarchielli, Novello Novelli, Ricky Tognazzi. Commedia, 93 min. – 1982. Il film racconta la storia di una giornata di Francesco, il protagonista. Si sveglia, si libera a fatica dalla madre che lo perseguita e parte con […]
Leggi di piùL’orizzonte degli eventi
Rassegna CINEMA & scienza L’orizzonte degli eventi film di Daniele Vicari. Con Valerio Mastandrea, Gwenaëlle Simon, Francesca Inaudi. Drammatico, 115 min. – 2005. Il racconto di due mondi diversi che convivono parallelamente nello stesso territorio: il Gran Sasso d’Italia. Il contatto tra le due realtà avviene attraverso i personaggi di Max (V. Mastandrea), ricercatore di […]
Leggi di piùNessuno mi troverà
Rassegna CINEMA & scienza Nessuno mi troverà film di Egidio Eronico. Con Francesco Guerra, Nadia Robotti, Ettore Majorana jr. Documentario, 75 min. – 2015. Il 25 marzo del 1938 scompariva a soli 31 anni senza lasciare traccia e spiegazioni Ettore Majorana, forse il più grande fisico teorico italiano del ‘900. La sparizione portò a una […]
Leggi di più