Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 15 Ott 2017Dom 15 Ott 2017
“Artist Residence at the City of the Dead”

– Stefania Fabrizi: Il progetto prevede una installazione a parete di piccole tele dal titolo “Il mio Cairo” in cui dialogano per contrappunto ritratti a gessetto nero su sfondo ocra ( il deserto sempre presente) di persone incontrate nei giorni della residenza. Una grande tela con il ritratto della cantante Umm Kulthum, tema che si […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Set 2017Mar 26 Set 2017
I Martedì Critici, Alberto Dambruoso – Moataz Nasr

Martedì 26 settembre riprende la stagione autunnale de «I Martedì Critici», gli incontri con i protagonisti della scena contemporanea organizzati dall’«Associazione Culturale I Martedì Critici», giunti al nono anno di attività. Ospite del primo appuntamento stagionale de «I Martedì Critici», il secondo in assoluto all’estero, sarà Moataz Nasr (Alessandria d’Egitto, 1961).Artista egiziano, indissolubilmente legato alla […]

Leggi di più
Concluso Dom 28 Mag 2017Dom 28 Mag 2017
Madonna che silenzio c’è stasera

Rassegna CINEMA – La commedia umana Madonna che silenzio c’è stasera film di Maurizio Ponzi. Con Francesco Nuti, Massimo Sarchielli, Novello Novelli, Ricky Tognazzi. Commedia, 93 min. – 1982. Il film racconta la storia di una giornata di Francesco, il protagonista. Si sveglia, si libera a fatica dalla madre che lo perseguita e parte con […]

Leggi di più
Concluso Dom 21 Mag 2017Dom 21 Mag 2017
L’orizzonte degli eventi

Rassegna CINEMA & scienza L’orizzonte degli eventi film di Daniele Vicari. Con Valerio Mastandrea, Gwenaëlle Simon, Francesca Inaudi. Drammatico, 115 min. – 2005. Il racconto di due mondi diversi che convivono parallelamente nello stesso territorio: il Gran Sasso d’Italia. Il contatto tra le due realtà avviene attraverso i personaggi di Max (V. Mastandrea), ricercatore di […]

Leggi di più
Concluso Dom 14 Mag 2017Dom 14 Mag 2017
Nessuno mi troverà

Rassegna CINEMA & scienza Nessuno mi troverà film di Egidio Eronico. Con Francesco Guerra, Nadia Robotti, Ettore Majorana jr. Documentario, 75 min. – 2015. Il 25 marzo del 1938 scompariva a soli 31 anni senza lasciare traccia e spiegazioni Ettore Majorana, forse il più grande fisico teorico italiano del ‘900. La sparizione portò a una […]

Leggi di più
Concluso Dom 07 Mag 2017Dom 07 Mag 2017
Il fattore umano

Rassegna CINEMA & arte Il fattore umano documentario di Matteo Alemanno e Francesco Rossi. 70 min. – 2014 “Fare una bella immagine è un grande atto di fede”. Il fotografo Tano D’Amico raccontato nel suo percorso dentro le battaglie sociali degli anni 70. Tano continua ancora oggi a fotografare gli operai, i senza casa, i […]

Leggi di più
Concluso Sab 06 Mag 2017Dom 07 Mag 2017
MUSICA

Concerto per l’Europa, orchestra e coro dell’Opera del Cairo. Solista Francesca Lombardi, soprano. Musiche di W.A.Mozart e L.v.Beethoen. 6 e 7 maggio, ore 20 – Cairo Opera House, Main Hall. Biglietti al botteghino, info: 02 27390144

Leggi di più
Concluso Dom 30 Apr 2017Dom 30 Apr 2017
La migliore offerta

Rassegna CINEMA & arte La migliore offerta film di Giuseppe Tornatore, Con Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Sylvia Hoeks e Donald Sutherland. Drammatico – sentimentale, 125 min. – 2013 Virgil Oldman è un celebre battitore d’aste che vive e sopravvive attraverso il confine sottile di falso e autentico, pervaso dalla bellezza delle opere d’arte che custodisce […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Apr 2017Gio 25 Mag 2017
FOTOGRAFIA

From Italy to Poland: Renaissance & Baroque architecture of Krakow. Selezione di foto d’autore sul patrimonio della citta’ polacca progettato da artisti e architetti italiani. In collaborazione con l’Ambasciata polacca a Il Cairo. comunicato stampa

Leggi di più
Concluso Dom 23 Apr 2017Dom 23 Apr 2017
Colpo d’occhio

Rassegna CINEMA & arte Colpo d’occhio film di Sergio Rubini. Con Riccardo Scamarcio, Sergio Rubini, Vittoria Puccini. Giallo, 110 min. – 2008 Adrian (R. Scamarcio) è un giovane scultore in cerca di gloria nel mondo dell’arte. Arriva velocemente al successo grazie al favore di due critici, ma un’ombra minaccia la sua ascesa. Durante la mostra per […]

Leggi di più