Workshop “Recent archaeological results – from the Delta to Aswan”
In occasione del decimo anniversario del progetto archeologico Kom Al-Ahmed & Kom Wasit, coordinato dall’Università di Padova, durante il workshop verranno presentati i risultati di questi anni di scavo. Tra i relatori: Sabah Abdel Razik, Sherin Amin, Pascale Ballet, Giuseppina Capriotti, Nashwa Gaber, Mohamed Ismail Khaled, Rasha Kamal, Mohamed Kenawi, Giorgia Marchiori, Cristina Mondin, Marcus […]
Leggi di piùLaboratorio di scrittura creativa
Laboratorio di scrittura creativa Il laboratorio si rivolge ad appassionati di scrittura e lettura, a chi tiene da anni un diario e non ha mai avuto il coraggio di mostrarlo, a chi ha tante storie che gli fanno mulinello nella testa ma alle quali non riesce a dare un ordine, chi ha una vocina dentro […]
Leggi di piùBreaking Walls Festival
Breaking Walls presenta per la prima volta un festival annuale di spettacoli site-specific e una vetrina di film che includono danza, teatro, arte e musica. Questo festival va oltre il convenzionale portando spettacoli ed esperienze teatrali più vicini alla gente. Gli edifici e gli spazi pubblici del Cairo che normalmente sarebbero inaccessibili o semplicemente hanno […]
Leggi di piùVideo – performance “Portami a casa. Dante, l’esilio, la poesia”
A conclusione della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, e per offrire ai sempre più numerosi “follower” digitali di questo Istituto uno speciale video dedicato a Dante, è stata resa disponibile sui canali sociali IIC la performance dell’attore Filippo Capparella “Portami a casa. Dante, l’esilio, la poesia” di Ettore Oldi e con la regia […]
Leggi di piùConcerto sinfonico
All’interno di una selezione di musiche, il “Cello concerto n.2” di Nino Rota arricchirà il programma della serata. Ospite speciale il violoncello Victoria Kapralova. Per biglietti ed informazioni, consultare il sito della Cairo Opera House 30 ottobre, ore 20:00 – Cairo Opera House الموسيقى حفل سيمفوني ضمن مجموعة موسيقية مختارة. ستثري “Cello Concerto n.2” لنينو […]
Leggi di più“Cultural Heritage and landscape vocation in Egypt”
Conferenza in collaborazione con l’Università di Luxor, a cura del prof. Badawi, Decano di Facoltà. 29-30 ottobre 2021, Sharm El Sheikh e Dahab (TBC) Conference in collaboration with the University of Luxor, by prof. Badawi, Dean of the Faculty. October 29-30, Sharm El Sheikh & Dahab (TBC) التراث “التراث الثقافي والمناظر الطبيعية في مصر” يقام […]
Leggi di piùBreaking Walls Dance Film Festival
All’interno del Festival di cinema dedicato alla danza contemporanea, verrà proposta una selezione di titoli sul tema. 27 ottobre, ore 19:00 – Teatro IIC ضمن مهرجان السينما المخصص للرقص المعاصر سيتم عرض مجموعة مختارة من الأفلام السينمائية المتعلقة بالرقص والأداء. 27 أكتوبر – الساعة السابعة مساءً – بمسرح المعهد الثقافي الإيطالي Within the Film Festival […]
Leggi di piùArt d’Egypte “Forever is now”
Il Festival sarà la prima mostra d’arte internazionale della storia che si terrà presso le Piramidi di Giza. Art D’Egypte si svolge sotto gli auspici del Ministero delle Antichità e del Ministero degli Affari Esteri egiziani, sotto il patrocinio dell’UNESCO e con il contributo dell’artista italiano Lorenzo Quinn. Programma 21 ottobre – 17 novembre, Piramidi […]
Leggi di piùXXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
“Dante, l’italiano” Giunta alla ventunesima edizione, l’edizione di quest’anno sarà dedicata alle celebrazioni di Dante Alighieri nei 700 anni dalla sua morte. Considerato il padre della lingua italiana, il Sommo Poeta sarà ispiratore di eventi e conferenze a lui dedicate. In collaborazione con l’Ambasciata della Confederazione elvetica e con le scuole e i Dipartimenti di […]
Leggi di piùINFERNO
Theatre of the IIC Screening of “Inferno” by Romeo Castellucci Inferno is set up in the immense open-air stage of the Cour d’Honneur of the Palace of the Popes in Avignon, precisely the seat of Clement V, the first French pope to whom Dante refers in the Cantica. A staging that sees the disorientation […]
Leggi di più