My possessions are my identity
Programma di formazione al metodo Montessori per il personale del dipartimento educativo del nuovo Museo della Civiltà Egiziana (NMEC). Attraverso un percorso che porterà alla realizzazione di mostre temporanee, visite guidate e laboratori didattici per studenti delle scuole primarie egiziane si mira ad avvicinare le più giovani generazioni alla tutela del patrimonio artistico ed archeologico.
Leggi di piùLancio della piattaforma accademica “Egypt Future”
L’IIC Cairo sostiene la collaborazione accademica e scientifica con le controparti egiziane. In questa linea abbiamo collaborato allo sviluppo di una piattaforma dedicata ai giovani ricercatori egiziani e italiani. Link: http://www.egyptfuture.org/ojs/
Leggi di piùRacalmuto – America: viaggio di sola andata. Omaggio a Leonardo Sciascia
L’Istituto Italiano di Cultura del Cairo è lieto di presentare, nel centenario della nasciata di Leonardo Sciascia, la collaborazione con Ponte tra Culture – Colombia e Facciamo Tempesta / Teatro Arte Video “Racalmuto – America: viaggio di sola andata. Omaggio a Leonardo Sciascia” di Juan Francisco Florido e cpm Valentina Blando Osejo. Regia di Gianluca […]
Leggi di piùSeminar “Cultural Heritage: from the midst of war to the brink of peace”
Tomorrow, Dec. 16th the IIC Director Davide Scalmani will moderate S.II: “Session by the Italian Embassy in Cairo” in the framework of the Seminar “Cultural heritage: from the midst of war to the brink of peace” co-organised by McGill University and Sapienza Università di Roma Universities 16 December 2021, 5.30 P.M.-6.45 P.M. CET (Montreal+6H) Link
Leggi di piùWebinar
The Embassy of Italy in Cairo invites you and your colleagues to a webinar the dedicated to the first national space day, for a reflection and a round table about how the use of satellite observations have been, and will be, useful, to achieve archeological discoveries and to monitor the stability and safety of archeological […]
Leggi di piùFilm Screening: “My favourite war”
La mia guerra preferita è un documentario animato lettone-norvegese del 2020, diretto e scritto da Ilze Burkovska Jacobsen. Il film racconta la storia dell’esperienza personale del regista di crescere nella Lettonia sovietica dal 1970 al 1990. In collaborazione con l’Ambasciata lettone Lunedì 13 dicembre 2021, ore 19:00 – Teatro IIC سنيما: حربى المفضلة حربي المفضل […]
Leggi di piùWebinar
The Italian Archaeological Centre of the Italian Cultural Institute in Cairo in collaboration with the Embassy of Italy in Cairocordially invites you to the lecture Salento University at Soknopaiou Nesos (El-Fayyum): Excavating the temples 13th December 20216 pm Egypt local time, 5 pm Italy local time Prof. Dr. Paola DavoliUniversità degli Studi del Salento, Lecce
Leggi di piùIOM Anniversaries
On the occasion of the 30 years of @iom_egypt and the 70 years of @unmigration the Italian Cultural Institute in Cairo has offered a musical concert to celebrate IOM efforts to help ensure the orderly and humane management of migration to promote international cooperation on migration issues, to assist in the search for practical solutions […]
Leggi di piùGreat Symphonies II
Un programma eccezionale con la conduzione del Maestro Alessandro Crudele. Nel concerto, opere di Haydn, Strauss e Tchaikovsky. Per informazioni e biglietti, clicca qui Sabato 11 dicembre, ore 20:00 – Cairo Opera House موسيقى: Great Symphonies II برنامج إستثنائي بقيادة المايسترو أليساندرو كروديلى. يتضمن برنامج الحفل موسيقى: هايدن وشتراوس وتشايكوفسكي. للمعلومات والتذاكر ، انقر هنا […]
Leggi di piùDancing for women and migrants
Nell’ambito del Breaking Walls Festival di NUT Dance Company, lo spettacolo è organizzato in collaborazione con l’Ambasciata svizzera e lo IOM (Organizzazione Mondiale per le Migrazioni) per sostenere le donne contro la violenza di genere e dare alle donne migranti l’opportunità di esprimere i propri sentimenti e condividere le proprie storie. Giovedì 9 dicembre 2021, […]
Leggi di più