Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

WORKSHOP

8-6

 

Laboratorio di danza contemporanea Con Julia Roversi e Mounir Saeed

Il caos nei movimenti di danza

Il workshop di danza proposto mira a esplorare l’affascinante connessione tra la teoria del caos e la danza contemporanea. Unendo queste due discipline apparentemente disparate, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare l’interazione tra ordine e disordine, struttura e spontaneità e la bellezza che emerge dal caos. Il workshop incoraggerà i partecipanti a esplorare nuovi modi di esprimersi attraverso la danza e a spingersi oltre i confini della loro pratica artistica. Il workshop durerà un mese e ogni giorno sarà caratterizzato da sessioni intensive e attività collaborative. Il programma sarà presentato da insegnanti esperti di danza contemporanea con una solida conoscenza della teoria del caos e della sua applicazione nelle arti. Il workshop è aperto a danzatori di tutti i livelli, dai principianti ai professionisti.

Informazioni sugli istruttori:

Giulia Roversi è coreografa, performer e regista di danza. Ha conseguito un MFA in coreografia presso il Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance nel Regno Unito e un Award choreography 2022 presso la stessa scuola. I suoi lavori hanno preso parte a numerose rassegne come Teatro Romano (Verona, Italia), Spazio Diamante (Roma, Italia), Teatro Zelig (Milano, Italia), The Place (Londra, Regno Unito).

Mounir Saeed è un artista interdisciplinare che vive al Cairo, in Egitto. Saeed ha partecipato a un programma quadriennale di formazione alla danza chiamato Cairo Contemporary Dance Workshop Program (CCDWP) 2008-2011).  Ha partecipato a tournée in Germania, Italia, Libano, Dubai, Marocco, Stati Uniti e Spagna dal 2016 al 2019, dopo aver vinto il 3° premio per la performance con il suo Solo Performance (What about Dante) al 20° Festival Internazionale del Teatro Per la Danza Solista di Stoccarda nel 2016. È stato insegnante di danza presso l’Accademia Nazionale di Danza e Musica di Roma nel periodo tra il 2016 e il 2022.

Per maggiori informazioni, si prega di consultare la pagina Facebook dell’IIC Cairo

 

 

 

WORKSHOP

Contemporary dance workshop with Julia Roversi and Mounir Saeed

Chaos in Dance Movements

The proposed dance workshop aims at exploring the fascinating connection between chaos theory and contemporary dance. By merging these two seemingly disparate disciplines, participants will have the opportunity to explore the interplay of order and disorder, structure and spontaneity, and the beauty that emerges from chaos. The workshop will encourage participants to explore new ways of expressing themselves through dance and push the boundaries of their artistic practice. The workshop will run for one month, with each day consisting of intensive sessions and collaborative activities. It will be facilitated by experienced contemporary dance teachers with a strong understanding of chaos theory and its application in the arts. The workshop is open to dancers of all levels, from beginners to professionals.

About the instructors: 

Giulia Roversi is a choreographer, performer and a dance filmmaker. She got the MFA choreography from the Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance in UK, also Award choreography 2022 from the same school. Her works took a part in many shows such as Teatro Romano (Verona, Italy), Spazio Diamante (Rome, Italy), Teatro Zelig (Milan, Italy), The Place (London, UK)

Mounir Saeed is an interdisciplinary artist, lives in Cairo, Egypt. Saeed Participated in a 4-year dance education program called Cairo Contemporary Dance Workshop Program (CCDWP) 2008-2011).  He participated in tours in Germany, Italy, Lebanon, Dubai, Morocco, USA and Spain from 2016 till 2019 after winning the 3rd prize of performance with his solo (What about Dante) in the 20th International solo dance theater festival in Stuttgart in 2016. He was a dance teacher in the National Dance and Music Academy in Rome in the period between 2016 and 2022.

For more details, check our Facebook page

 

  • Organizzato da: Istituto italiano di cultura Il Cairo