Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Laboratorio di Danza

4

Laboratorio di Danza

ZA | DanceWorks, fondato nel 2018 dal coreografo e danzatore indipendente Andrea Zardi, è un progetto che unisce la pratica coreografica alla ricerca teorica. Nato a Piacenza nel 1987, Zardi ha conseguito un dottorato presso l’Università di Torino, dove attualmente lavora come ricercatore, concentrandosi sul rapporto tra danza e scienze cognitive. Il suo lavoro attraversa la ricerca accademica, la cultura popolare e la creazione scenica.

In collaborazione con Breaking Wall Dance, Andrea condurrà un workshop professionale dal 27 giugno al 2 luglio, che si concluderà con una performance finale dei partecipanti il 2 luglio.

Il percorso è strutturato in tre fasi interconnesse:

  • La prima fase è dedicata alla tecnica contemporanea, con un’enfasi sulla consapevolezza corporea, il respiro e l’efficienza del movimento attraverso sequenze al suolo e in piedi.
  • La seconda fase esplora l’improvvisazione e la propriocezione, stimolando l’ascolto, l’adattabilità e l’interazione nello spazio e con gli altri.
  • La terza fase invita i partecipanti a lavorare con idee astratte o materiali fisici, trasformandoli in espressioni coreografiche chiare e coerenti.

Durante tutto il workshop, precisione tecnica e libertà creativa si intrecciano, favorendo un processo collettivo e personale fondato sulla consapevolezza, la riflessione e la profondità artistica.

 

 

Dance Workshop

ZA | DanceWorks, founded in 2018 by independent choreographer and dancer Andrea Zardi, is a project that merges choreographic practice with theoretical research. Born in Piacenza (Italy) in 1987, Zardi holds a PhD from the University of Turin, where he currently works as a researcher focusing on the relationship between dance and cognitive science. His work moves across academic research, popular culture, and stage creation. In collaboration with Breaking Wall Dance, Andrea will lead a professional workshop from June 27 to July 2, culminating in a final performance by the participants on July 2.

The training is structured in three interconnected phases:

  • The first phase focuses on contemporary technique, emphasizing body awareness, breath, and movement efficiency through floor and standing sequences.
  • The second phase explores improvisation and proprioception, encouraging responsiveness, listening, and interaction within space and with others.
  • The third phase invites participants to engage with abstract ideas and materials, transforming them into choreographic expression with clarity and coherence.

Throughout the workshop, technical precision and creative exploration are interwoven, fostering a collective and individual process rooted in awareness, reflection, and artistic depth.

  • Organizzato da: Istituto italiano di cultura Il Cairo