Animatex
Giunto alla seconda edizione, Animatex è un festival ed una piattaforma online creato con l’intenzione di avvicinare i diversi artisti che lavorano nel campo dell’animazione in Egitto. Il Festival, arricchito dalla presenza di film di animazione italiani, vedrà la partecipazione di Cristian Jezdic, Vicepresidente di Cartoon Italia, che interverrà durante degli incontri con il pubblico. […]
Leggi di piùNaxosLegge
DANTE700 All’interno del prestigioso festival di letteratura, il Direttore IIC Davide Scalmani converserà col prof. Hussein Mahmoud sulla recente traduzione in arabo della Vita Nova di Dante Alighieri. Per il programma del festival, clicca qui. 14 settembre, ore 17:00 – Online الأدب – 700 عام على وفاة دانتي أليجييريمهرجان NaxosLeggeفي إطار فعاليات المهرجان الأدبي المرموق، […]
Leggi di piùConcerto “Mediterraneo Ostinato”
Continua la collaborazione con Makan – Egyptian Center for Culture and Arts, che idea ed organizza concerti che uniscono virtualmente le due sponde del Mediterraneo. In questo concerto la Banda Ikona (Italia) incontra i musicisti di Nass Makan (Egitto) in un interscambio artistico all’insegna della musica mediterranea. 8 settembre 2021, ore 20.00 – Online The […]
Leggi di piùSalone Internazionale del Mobile di Milano
Dopo il lancio della piattaforma Cairo-Milano Design, avvenuta lo scorso aprile nel nostro Istituto, questa edizione del Salone vede la partecipazione egiziana a FuoriSalone, in collaborazione con la rivista El Beit Magazine. Link 5-10 settembre 2021 – Milano معرض الأثاث الدولي بميلانو بعد إطلاق منصة القاهرة – ميلانو للتصميمات خلال الحدث الكبير الذي تم تنظيمه […]
Leggi di piùInterviste ai Direttori degli IIC nel mondo
Il Direttore IIC Davide Scalmani presenterà l’Istituto del Cairo, la sua storia e le sue attività all’interno di un’intervista per la piattaforma ITALIANA.IT LinkLink Settembre – Online ستقام مجموعة من اللقاءات مع مديري المعاهد الثقافية حول العالم. سيقدم مدير المعهد الثقافي الإيطالي الدكتور داڨيديه سكالماني المعهد بالقاهرة وسيتحدث عن تاريخه ونشاطاته من خلال أحد اللقاءات […]
Leggi di piùCorsi di lingua online – Sessione Autunnale
Le iscrizioni ai corsi generali di lingua per la sessione autunnale sono aperte fino all’11 settembre! Per maggiori informazioni clicca qui. تم فتح باب التسجيل لدورات اللغة الخريفية حتى 11 سبتمبر المقبل. للحصول على المزيد من التفاصيل، يرجى الدخول على هذا الرابط Registration for general language courses for the fall session is open until September […]
Leggi di piùMASTER di I livello in DIDATTICA DELL’ITALIANO LINGUA NON MATERNA XVIII ed. A.A. 2021/2022- APERTURA BANDO
Si comunica che è stato pubblicato il Bando di Ammissione al MASTER di I livello in DIDATTICA DELL’ITALIANO LINGUA NON MATERNA XVIII ed. A.A. 2021/2022. Il Bando è consultabile nel sito web di Ateneo alla pagina dedicata al master https://www.unistrapg.it/node/520 Il termine per le iscrizioni è fissato alle ore 12.00 del 13 settembre 2021.
Leggi di piùCircolo di lettura
Riprende l’appuntamento mensile con la lettura in italiano degli scrittori più interessanti della nostra letteratura: inizieremo da Vita dei Campi (1880) di Giovanni Verga, l’autore di cui sarà commemorato il centenario della morte nel 2022. Per approfondimenti sulle tematiche verghiane è possibile consultare il sito della Fondazione Verga – Catania, la cui Presidente, Prof.ssa Gabriella […]
Leggi di piùMartina & Martina al Cairo – Interscambi Musicali italo-egiziani
Martina & Martina al CairoInterscambi Musicali italo-egiziani Martina Ricciardo, violinoMartina Morello, clarinetto Nass MakanAmin Shahin, arghoulAhmed Elarnab, kawalaIbrahim Abdelbary, saxAdel Elserr, bassoOm sameh, Sabah, Raafat, Om Hassan, Araby, Azza, Shadya: percussioni evociAly Nawakhez, Ramadan Rambo: tabla, doholla e bandir. Ayman Refaat, registrazioni e mixaggio Gamal Hatab, Mostafa Elsayed, montaggio e grafica Arrangiamenti musicali e direzione […]
Leggi di piùLezioni Sciasciane
Il prossimo venerdi’ 23 luglio, dalle ore 12.00 alle ore 13.00 circa (ora italiana), si terra’ un evento di presentazione delle “Lezioni Sciasciane nel Mondo”, organizzate dal Comitato Nazionale per il Centenario di Sciascia con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’iniziativa – che sara’ introdotta dal Direttore Generale per […]
Leggi di più