IICinema | Questo è un uomo di Marco Turco
IICinema Questo è un uomo di Marco Turco Questo film drammatico racconta la vita di Primo Levi, letterato italiano, durante la Seconda Guerra Mondiale. Un’incidente durante una passeggiata in montagna in solitaria e un incontro con un uomo misterioso diventano il pretesto per un viaggio a ritroso in un periodo doloroso della vita di Primo Levi.Durata: […]
Leggi di piùStampa Migrante. Periodici della comunità italiana d’Egitto, 1892-1940
CONFERENZA Stampa Migrante. Periodicals of the Italian community of Egypt, 1892-1940 Ideato da Lucia Carminati (professoressa all’Università di Oslo) e finanziato dalla British Library nel contesto dell’iniziativa Endangered Archives Programme, Stampa Migrante ha l’obiettivo di digitalizzare, divulgare e preservare la collezione storica di periodici stampati in Egitto in lingua italiana conservata presso la biblioteca del Centro […]
Leggi di piùExhibition | Experiencing Heritage – A digital bridge between Egypt and Italy
MOSTRA Museo virtuale Mostra virtuale “Experiencing Heritage – A digital bridge between Egypt and Italy”, un’esperienza immersiva sul patrimonio culturale italiano ed egiziano che combinando tre diversi modelli di digitalizzazione (digitalizzazione a 360° – animazione digitale 2D – realtà virtuale interattiva 3D), ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere l’importanza del patrimonio culturale italiano, attraverso un inedito […]
Leggi di piùArabic courses
Corsi di arabo Aperte le iscrizioni ai corsi di arabo egiziano e arabo classico in presenza offerti dalla scuola Ahlan World presso l’IIC.Le classi si terranno di mattina a partire dal 13 marzo per il livello Beginners 1 e dal 27 marzo per il livello di Beginners 3.Per informazioni e iscrizioni si prega di contattare 01129891993 […]
Leggi di piùIICinema | C’era una volta il crimine
IICinema C’era una volta il crimine di Massimiliano Bruno L’improbabile banda di criminali viaggia indietro nel tempo fino al 1943, per rubare la Gioconda ai Francesi. In questo viaggio incontreranno alcuni dei personaggi più famosi e conosciuti di quell’anno, cercando di ritornare nel presente.Durata: 98 minutiLingua: italiano con sottotitoli in inglese Lunedì 27 febbraio, ore 18 […]
Leggi di piùIICinema | ENNIO
IICinema ENNIO di Giuseppe Tornatore Ennio è un documentario sul compositore più popolare e prolifico del XX secolo. Diretto da Giuseppe Tornatore, si vuole raccontare la vita e il lavoro del maestro Ennio Morricone, vincitore di due Oscar e autore di più di 500 colonne sonore indimenticabili.Durata: 150 minutiLingua: italiano con sottotitoli in italiano Lunedì 20 […]
Leggi di piùMusic | AIDA POCKET
MUSICA AIDA POCKET Aida Pocket è uno spettacolo pensato per i giovani egiziani con lo scopo di avvicinare le nuove generazioni al capolavoro verdiano ormai parte integrante della Cultura egiziana. Una Produzione del Maestro Elio Orciuolo e del bravissimo e noto regista Davide Raimondi Garattini con il coinvolgimento di cantanti italiani ed egiziani nonché di musicisti […]
Leggi di piùBorse di Studio
Offerta di borse di studio da parte di questo Ministero per il biennio 2023-2025 per il Corso di perfezionamento in canto lirico presso l’Accademica d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, il cui bando chiudera’ il 19 maggio 2023. EN IT
Leggi di piùExperiencing Heritage Virtual Museum
MOSTRA Experiencing Heritage Virtual MuseumMostra virtuale “Experiencing Heritage – A digital bridge between Egypt and Italy”, un’esperienza immersiva sul patrimonio culturale italiano ed egiziano che combinando tre diversi modelli di digitalizzazione (digitalizzazione a 360° – animazione digitale 2D – realtà virtuale interattiva 3D), ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere l’importanza del patrimonio culturale italiano, attraverso […]
Leggi di più2nd International Conference Concerning Oases in Egypt and the Arab World
II Conferenza internazionale dell’Unione degli archeologi egiziani sulle oasi in Egitto e nel mondo arabo – Studi interdisciplinari sul patrimonio e lo sviluppo Il convegno – organizzato da ICOM of Egypt, Union of Egyptian Archaeology, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, Egypt Future Foundation, il Consiglio Supremo delle Antichità e i Dipartimenti di Egittologia […]
Leggi di più