Mostre d’arte
A different point of view La mostra si compone di una raccolta di opere d’arte contemporanea per offrire al pubblico spunti sul dialogo culturale tra varie antiche civiltà nel corso dei secoli, da diversi punti di vista. La mostra comprende un gruppo di dipinti che esprimono lo sviluppo dell’antica civiltà egizia, romana, copta e italiana. […]
Leggi di piùIl Giovane Favoloso di Mario Martone
Un film toccante, uno dei più straordinari e originali di Martone. C’è la vicenda familiare di Leopardi, l’affetto per i fratelli, l’algido rapporto con la madre e il conflitto amoroso col padre Monaldo. C’è la parabola di un’anima che tanto più si libera e giganteggia, quanto più il corpo si rattrappisce fino a diventare minuscolo. […]
Leggi di piùConcorsi per la XXII Settimana della Lingua Italiana nel mondo 2023
Concorsi per la XXII Settimana della Lingua Italiana nel mondo │ 16 – 22 Ottobre 2023 “L’italiano e la sostenibilità” In occasione della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel mondo, evento organizzato su iniziativa dell’Accademia della Crusca, in cooperazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con lo scopo di promuovere la […]
Leggi di piùSummer Camp Competition
L’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare alle attività del Summer Camp, per praticare la lingua italiana e vincere preziosi premi. Fingendoti un agente di viaggio, dovrai pianificare un viaggio di una settimana nella tua regione preferita in Italia utilizzando il sito https://www.italia.it/it I video dovrebbero durare dai 3 ai 5 minuti al massimo. Possono […]
Leggi di piùPremio Strega
Premio Strega Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura farà parte della giuria del Premio Strega 2023 per la selezione dei finalisti e del vincitore che verrà annunciato a luglio. Lo Strega è il più importante premio letterario italiano. Per consultare le letture in arabo del Premio Strega del 2020 clicca qui. luglio — جائزة ستريجا الأدبية هذا […]
Leggi di piùMusic
Concerto Affresco Italiano Proponendosi di promuovere la conoscenza del repertorio musicale italiano di fine Ottocento, il duo violoncello-pianoforte, composto da Ludovica Rana e Maddalena Giacopuzzi, ha articolato la proposta “Salotto Italiano”, un affresco incentrato sull’opera musicale di tre grandi Compositori italiani del tardo romanticismo: Ferruccio Busoni, Giuseppe Martucci e Francesco Cilea. Le opere proposte disegnano […]
Leggi di piùMusica
Le Muse di Gabriele D’Annunzio Le Muse di Gabriele D’Annunzio, un progetto di Sara Allegretta con Isabelle Russinova. “Le Muse” si ispira all’immaginario creativo di D’Annunzio, una mitologia moderna che collega la letteratura classica, alla musica e figure femminili iconiche. Tra le muse c’è Eleonara Duse, la prima Diva dell’arte della recitazione italiana. Un omaggio […]
Leggi di piùCINEMA
Italian Cinema Focus Giunto ormai alla sua seconda edizione, Italian Cinema Focus rappresenta il programma di proiezioni di film contemporanei di registi affermati ed emergenti, insieme a una selezione di pellicole di Michelangelo Antonioni, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Cinema Zawya del Cairo. 14 – 27 giugno – Cinema Zawya * […]
Leggi di piùInternational Italian Egyptian Workshop on Industrial Heritage
Il workshop internazionale si occupa del patrimonio industriale e degli sforzi dei Paesi per preservare il proprio patrimonio industriale e le attività delle società, nel documentarlo e preservarlo, e persino investirlo per essere una fonte di reddito per l’economia, sviluppandolo come destinazioni turistiche e siti del patrimonio turistico globale. Il workshop mira a stabilire una […]
Leggi di piùConferenza
Conferenza Internazionale sulle Miniere, le Cave e la Tecnologia (miniere e cave nell’Antico Egitto) (ICCMQT – 2023) Il Centro Archeologico Italiano del Cairo, in collaborazione con il Centro Internazionale per i Beni Culturali e Mondiali della Egypt Future Foundation, annuncia l”organizzazione della Conferenza Internazionale sulle miniere, le cave e le tecnologie. Le ricerche del convegno […]
Leggi di più