Attività :
Giovedi, 23 marzo
- 12:00 Apertura della Fiera del Libro, discorso di saluto della autorita’;
- 13:00 apertura mostra di libri e illustrazioni di artisti italiani – East Exhibition Hall.
- 17:00 “L’Egitto dono del Nilo”, presentazione del libro per bambini, in lingua italiana e araba, sulla storia e la civiltà degli antichi Egizi, a cura della Porf.ssa Giuseppina Capriotti e della Dr. Barbara Murina (Fondazione Museo Civico di Rovereto, Archeologia).
- 18:00 presentazione del Festival del Cinema Archeologico di Rovereto e proiezione del film documentario “Petra – perduta città di pietra”, regia di Gary Glassman, 2015. In lingua originale inglese. Durata 52 minuti
Venerdì 24 marzo
- 17:00 CONFERENZA
- 17:20 presentazione della traduzione araba di “La teoria del restauro”, famoso libro del critico e storico dell’arte Cesare Brandi. A cura di Dott. Muomin Osman – Direttore del Dip. di di restauro del Museo Egizio.
- 17:40 “L’Italia e il mondo dell’editoria nell’area archeologica di Alessandria durante la XIX e XX”, il Prof. Paolo Gallo (Missione Archeologica Isola di Nelson, Alessandria), parlerà del rapporto tra l’archeologia e il mondo dell’editoria, soprattutto per quanto riguarda gli studi italiani e la presenza italiana nella città di Alessandria.
Sabato 25 marzo
- 11:00, il Professor Paolo Gallo presenta le opere provenienti dagli scavi dell’Isola di Nelson, convogliate nella sezione archeologica del Museo della Biblioteca di Alessandria. La visita sarà aperta al pubblico.
- 15:00 In occasione del sessantesimo anniversario della firma dei “Trattati di Roma”, l’IIC Cairo organizza una giornata commemorativa di questo evento decisivo per la storia della Comunita’ Europea con una conferenza del Direttore, Dott. Paolo Sabbatini, in lingua italiana con traduzione in arabo.
- Martedì 4 aprile (non corretto)
- 15:00 attività del (EICAP).
- Saranno presentati da: Direttore del Centro Italiano egiziana / Ahmed Bilal e il Dr. Francis Amin ha inaugurato una serie di queste conferenze.
- Due specialisti, gli scienziati potranno anche lavoro B.A spiegando sulle attività della biblioteca nel campo della conservazione e del restauro dei libri,:
- Dr / Sherif Afifi, capo del Dipartimento di libri rari e il Dipartimento di Conservazione e Restauro, dove la biblioteca parlerà l’impianto di restauro B.A.
- Dr / Wael Mohamed Ibrahim, capo del restauro e della conservazione dei manoscritti presso la B.A, quando ci spiegherà la differenza tra la qualità della carta araba ed europea nei manoscritti islamici.
- Durante questo periodo della mostra e il prezzo è molto speciale per tutti interessati possono completare l’acquisizione di un gruppo di libri italiani tradotti in arabo, che verrà mostrato il padiglione italiano.
Prenotazione non più disponibile