Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

MICHELANGELO PISTOLETTO

MAP

 

IL TERZO PARADISO

Colmando il divario tra arte, natura e umanità, Michelangelo Pistoletto porta Il Terzo Paradiso alle Piramidi di Giza per la quinta edizione di Forever Is Now.

Scolpito con frammenti di marmo, questo simbolo dell’infinito reinterpretato si fa portavoce di un dialogo senza tempo tra la saggezza dell’antico e la visione del contemporaneo.

In collaborazione con la Fondazione Pistoletto Cittadellarte e Art d’Egypte, il progetto, ancora in fase di definizione, è descritto come un’installazione monumentale che fonde elementi della civiltà egizia e materiali locali, come sabbia e pietra, con il linguaggio concettuale del Terzo Paradiso, il celebre manifesto-opera ideato dall’artista nel 2003.

Il simbolo, un infinito trino che esalta l’equilibrio tra natura e artificio, si staglierà nel deserto come segno di rinascita e speranza per il mondo.

Dall’11 novembre al 6 dicembre, alle Piramidi di Giza

 

MICHELANGELO PISTOLETTO

THE THIRD PARADISE

Bridging art, nature, and humanity, Michelangelo Pistoletto brings The Third Paradise (Il Terzo Paradiso) to the Pyramids of Giza for Forever Is Now’s 5th Edition.

Carved from marble scraps, this reimagined infinity symbol stands as a timeless dialogue between ancient wisdom and contemporary vision. In collaboration with Fondazione Pistoletto Cittadellarte and Art d’Egypte, the installation, still being finalized, takes the form of a monumental installation that blends elements of Egyptian civilization and local materials, such as sand and stone, with the conceptual language of The Third Paradise, the manifesto-work conceived by the artist in 2003.

The symbol, a triune infinity celebrating harmony between nature and artifice, will rise in the desert as a sign of renewal and hope for the world.

From November 11th until December 6th at the Pyramids of Giza Plateau

  • Organizzato da: Istituto italiano di cultura Il Cairo