Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

EVENTO SPECIALE

6

 

Empower Her Art

 

EHAF è un forum internazionale che si tiene annualmente per sostenere e celebrare le artiste di tutto il mondo. Dopo il successo della prima edizione nel 2023, la terza edizione di EHAF si terrà dal 16 al 21 maggio 2025 al Grande Museo Egizio.

La mostra ospiterà centinaia di artiste e gallerie d’arte provenienti da oltre trenta paesi. Sarà un luogo di incontro dove le donne potranno condividere idee, visioni e obiettivi, confrontandosi tra di loro e con il pubblico internazionale. Il forum includerà sessioni di pittura dal vivo, laboratori d’arte con artisti locali e internazionali, e tavole rotonde con esperti di fama mondiale.

Quest’edizione vedrà la partecipazione di due artiste italiane:

 

Monica Pirone è un’artista visiva romana che esplora la condizione femminile, i diritti delle donne e le voci delle comunità vulnerabili. Membro del collettivo Officinenove, lavora con diversi media, tra cui pittura, installazione, performance e video. Con un’esperienza di oltre 25 anni nel cinema, nel teatro e nell’opera, e un decennio alla RAI, ha sviluppato una solida esperienza nell’insegnamento dell’arte, in particolare in contesti come carceri e centri di riabilitazione. Il suo impegno attivista si manifesta nelle sue opere, affrontando temi cruciali come la parità di genere e la violenza domestica. Tra i suoi progetti più significativi ci sono la performance e il libro “A casa tutto bene” e lo spettacolo itinerante “Ad Alta Voce”. Nel 2024, ha preso parte alla Biennale Egiziana e ha realizzato un’installazione permanente presso la sede nazionale della CGIL a Roma. Le sue opere, cariche di emozione, trasformano le tragedie in espressioni visive potenti e coinvolgenti.

 

Rossana Corrado è una scultrice italiana residente al Cairo, che fonde la sua formazione artistica italiana con le influenze culturali egiziane. Laureata all’Accademia di Belle Arti di Carrara, la sua tesi ha approfondito la teoria della percezione e la psicologia visiva. Le sue sculture sono state esposte in prestigiosi eventi internazionali, tra cui Miami Art Week, il Premio Internazionale d’Arte Michelangelo a Firenze e World Art Dubai. Oltre alla sua carriera artistica, Rossana ha ricoperto ruoli di grande rilevanza, come quello di Direttore Artistico del Memoriale di Zayed presso l’Ospedale Pediatrico 57357 del Cairo. Nel 2024, ha ricevuto la Medaglia d’Oro dalla Società Accademica Francese delle Arti, Scienze e Lettere per il suo significativo contributo artistico. Le sue opere instaurano un dialogo continuo tra le culture, e le sue opere sono riconosciute e apprezzate a livello internazionale.

 

Dal 16 al 21 maggio 2025 – Grande Museo Egizio.

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a visitare la pagina ufficiale del festival

 

 

  • Organizzato da: Istituto italiano di cultura Il Cairo