Chiara Lubich di Giacomo Campiotti
Il film, realizzato in occasione del centenario della nascita di Chiara Lubich, è liberamente ispirato alla vita della fondatrice del Movimento dei Focolari, nato nel 1943 con l’obiettivo di promuovere la fratellanza universale come base per il dialogo e la pace tra gli uomini.
In quell’anno, a Trento, durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, la giovane maestra Chiara Lubich trova nel Vangelo l’unico ideale che non crolla: Dio. Colpita dal versetto “Che tutti siano uno”, sceglie di vivere per l’unità, fondando insieme ad alcune amiche il primo “focolare” e dedicandosi agli ammalati, ai bisognosi e a chiunque incontri, cercando sempre ciò che unisce e non ciò che divide.
Lunedì 12 maggio – ore 18:00 – Teatro IIC