Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI

medium_aa7b8fcc4ee3a86626aca3157bbd8d697c38429a

 

 

 

La Proposta Formativa 2024 offre un percorso di aggiornamento dedicato alla metodologia didattica e all’uso delle tecnologie in aula. Nei primi due giorni, 1 e 2 ottobre 2024, dalle 17:00 alle 20:00, verranno approfonditi i principi metodologici con un focus sull’unità di apprendimento e le sue cinque fasi: pre-contatto, globalità, comprensione, analisi e reimpiego. Verranno, inoltre, esplorate strategie e tecniche didattiche, come lo scaffolding e il brainstorming collaborativo, utili per stimolare il coinvolgimento e il focus linguistico.

 

Il 3 ottobre 2024, sempre dalle 7 alle 9, sarà dedicato all’integrazione delle tecnologie didattiche, con particolare attenzione all’uso della lavagna interattiva (SmartBoard) e all’inserimento di audio e video per potenziare le abilità ricettive degli studenti.

 

 

 

TEACHER TRAINING COURSE

 

The 2024 Educational Proposal offers a training course dedicated to teaching methodology and the use of technology in the classroom. On the first two days, October 1 and 2, from 5:00 pm to 8:00 pm, the methodological principles will be explored in depth, focusing on the learning unit and its five phases: pre-contact, globality, comprehension, analysis, and reuse. Teaching strategies and techniques, such as scaffolding and collaborative brainstorming, will also be examined: they are useful for stimulating student engagement and focusing on language. On October 3, from 7:00 am to 9:00 am, the course will be dedicated to the integration of educational technologies, with particular emphasis on the use of the interactive whiteboard (SmartBoard) and the inclusion of audio and video to enhance students’ receptive skills.

  • Organizzato da: Istituto italiano di cultura Il Cairo