Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La 13ª Conferenza Internazionale sulla Pianificazione, la Sostenibilità e la Ricerca Futura nelle Scienze Umane (ICPSFH)

2

La conferenza, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, dal Centro Internazionale per lo Sviluppo Sostenibile presso la Fondazione Futuro dell’Egitto, dall’Accademia dei Romani, dalla Facoltà di El Alsun dell’Università di Luxor, e con la partecipazione di membri accademici dell’Università di Luxor e dell’Università Sapienza di Roma, si terrà a Nuweiba, Dahab e Taba dal 9 al 13 maggio 2024.

L’evento si propone di esplorare prospettive interdisciplinari e multidisciplinari sulle scienze umane, la geografia e l’archeologia, con particolare attenzione al luogo e al movimento umano. Si concentrerà sullo studio degli esseri umani e dell’umanità, sia nel passato che nel presente, includendo argomenti come le comunicazioni nelle interazioni umane, le rappresentazioni umane e le espressioni attraverso l’arte, i media, la tecnologia e il design, nonché sulle dinamiche dell’identità nella cultura, i diritti umani, la violenza, la pace e la politica nella società, l’internazionalismo, il globalismo, il multiculturalismo, il cosmopolitismo, l’immigrazione, i rifugiati, le minoranze e la diaspora.

Altre aree di interesse includono studi interdisciplinari, bambini e giovani, comunicazione e media, risoluzione dei conflitti, creatività, cultura, gestione dei disastri, studi cinematografici, studi di genere, globalizzazione, identità, leadership, memoria, povertà, politiche pubbliche, spiritualità, scienze dello sport, sviluppo sostenibile, studi urbani, violenza e studi delle donne.

La conferenza copre vari argomenti, tra cui linguistica, studi letterari, studi islamici e scienze, studi filosofici, pubblicità e annunci, scienze bibliotecarie e dell’informazione, psicologia, sociologia, studi storici e scienze geografiche.

Per registrarsi, è possibile utilizzare il modulo allegato: https://forms.gle/1WUMSbYHBpfuFK9Y6

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare la pagina della conferenza sulla Banca Dati Egiziana: https://icpsfh.conferences.ekb.eg/

 

 

 

CONFERENCE

The 13th International Conference on Planning, Sustainability, and Future Research in Humanities (ICPSFH)

Organized by the Italian Cultural Institute, the International Center for Sustainable Development at the Egypt Future Foundation, the Accademia dei Romani, the Faculty of El Alsun at Luxor University, and with the participation of academic members from the University of Luxor and Sapienza University of Rome. The conference will be held in Nuweiba, Dahab, and Taba from May 9th to 13th, 2024.

The conference aims to explore interdisciplinary and multidisciplinary perspectives on humanities, geography, and archaeology related to human place and movement. It will focus on the study of humans and humanity, both past and present, including topics such as communications in human interactions, human representations and expressions through art, media, technology, and design, as well as the dynamics of identity in culture, human rights, violence and peace, governance and politics in society, internationalism, globalism, multiculturalism, cosmopolitanism, immigration, refugees, minorities, and diaspora.

Other areas of interest include interdisciplinary studies, children and youth, communications and media, conflict resolution, creativity, culture, disaster management, discourse, film studies, gender studies, globalization, identity, leadership, memory, poverty, public policy, spirituality, sports science, sustainable development, urban studies, violence, and women’s studies.

The conference covers various topics, including linguistics, literary studies, Islamic studies and sciences, philosophical studies, publicity and announcement, library and information sciences, psychology, sociology, historical studies, and geographic sciences.

To register, please use the attached form: https://forms.gle/1WUMSbYHBpfuFK9Y6

For more information, visit the conference page on the Egyptian Knowledge Bank: https://icpsfh.conferences.ekb.eg/

  • Organizzato da: Istituto italiano di cultura Il Cairo