هذا الموقع يستخدم ملفات تعريف الارتباط الفنية (الضرورية) والتحليلية.
عند الاستمرار في التصفح عليك قبل استخدام ملفات تعريف الارتباط.

Storia della cucina italiana a fumetti. Dalle tagliatelle etrusche al tiramisù

thumbnail_image001 (1)

I fumetti, tradotti anche in arabo, ripercorrono la storia della tradizione culinaria italiana, dai tempi degli Etruschi ai Romani, passando per le influenze arabe e americane, raccontando i piatti che caratterizzano la nostra cucina quotidiana.

 

Con la speciale partecipazione di Massimo Acciarini, accademico dal 2016, è stato nominato Legato della Legazione Il Cairo da Luglio 2024. Acciarini ha iniziato la sua carriera, nell’ambito della progettazione nel settore aeronautico, nel 1994. Ha ricoperto diversi ruoli nei settori delle ferrovie, dell’energia, dell’ambiente e oggi si occupa di direzione di progetti e di gestione industriale nel settore dei trasporti ferroviari per una nota società francese. In Cina, ha iniziato la sua militanza in Accademia nella Delegazione di Pechino; successivamente ha frequentato la Delegazione di Bruxelles e oggi, trasferitosi in Egitto, ha deciso di fondare la Legazione che consentirà di avviare un monitoraggio dei ristoranti italiani sul territorio e la promozione della missione dell’Accademia

 

📅 Mercoledi 20 Novembre 🕖 17.30 📍 Teatro IIC 

RSVP: https://forms.gle/otb47XBdivgQXit38